Visualizzazione post con etichetta Piatti unici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piatti unici. Mostra tutti i post

sabato 6 gennaio 2018

L'AVOCADO, un amico per la nostra salute.... e la ricetta delle farfalle con gamberi e avocado


L'avocado mi piace moltissimo... me lo ha fatto conoscere mia cugina Shirley in un periodo un pò triste della mia vita: la ricordo come una sorta di mamma nel prepararmi con cura il pane integrale sapientemente condito con avocado, limone, pepe nero e sale.... uno di quei ricordi indelebili, di gesti a prima vista insignificanti ed invece ricchi di amore!!!

Da quel momento consumo avocado piuttosto regolarmente, perchè fa bene, ma soprattutto perchè mi piace  moltissimo e lo preparo in tantissimi modi differenti a seconda dell'umore, della stagione o degli ospiti che ricevo a casa....

Ma vediamo insieme due notizie su questo frutto.... giusto due per capire quanto sia utile senza annoiare nessuno con liste interminabili di sostanze e proprietà. Diciamo solo che apporta 160 calorie per 100g di prodotto circa, che è straricchissimo di omega3, che fa benissimo al cuore e che addirittura pare aumenti la libido sia maschile che femminile.... incredibile!!! Essendo ricco di luteina e zeaxantina protegge la vista e previene la formazione della cataratta e della degenerazione maculare.... e poi fa bene alla pelle, facilita la digestione riduce il colesterolo cattivo ed i trigliceridi.... EHI, ma non avevo detto che non avrei fatto un elenco???

Vi do quindi una ricetta super-semplice per poterlo consumare senza problemi, velocemente e fare una bella figura con i vostri ospiti: FARFALLE CON GAMBERI ED AVOCADO,per quattro persone

Saltate in poco olio, 16 code di gambero per circa 3 minuti.... Pulite un avocado maturo ma non molle, tagliatelo a cubetti di circa 1,5cm ed irroratelo con il succo di un limone filtrato; emulsionate poi, due cucchiai di olio extravergine con un vasetto di yogurt al naturale (circa 150g). Portate l'acqua salata a bollore e cuocete le farfalle secondo la cottura indicata sulla confezione e nel frattempo fate un trito con prezzemolo e peperoncino a vostro gusto. Scolate la pasta ed unite i vari ingredienti mescolando in modo che tutto risulti omogeneo e cremoso.... Servite ben caldo!!! Se volete rendere il piatto più fresco e croccante potete anche aggiungere del sedano tagliato finissimo.... io non lo metto sempre, ma a seconda dell'umore!!!

Poi mi fate sapere se vi è piaciuto!!!

I like very much avocado... my cousin Shirley intruduced me in a sad period of my life: I remember her as a kind of mother in carefully preparing the sholemeal bread expertly seasonde with avocado, lemon, black pepper and salt... one of those indelible memories, of gestures at first sight insignificant and instead full of love!!!

From that moment I eati avocado rather regularly, because it is good, but above all because I like it very much and I prepare it in many different ways depending on the mood, the season or the guests that I receive at home....

But let's see together two news about this fruit... just two to understand how useful it is without boring anyone with endless lists of substances and properties. Let's just say that provides 160 calories at 100g of product, which is very rich of omega3, which is very good for the heart and that even seems to increase the libido  both male and female....  Incredible!!! Being rich in lutein and zeaxanthin it protects the eyesight and prenents the formation of cataract and macular degeneration... and then it is good for the skin, it facilitates the digestion reduces the bad cholesterol and the triglycerides.... EHI, but I had not said that I would not have made a list???

So I give you a super-simple repice to eat it without problems, quickly and make a good impression with your guest: BUTTERLIES WITH SHRIMPS AND AVOCADO, for 4 persons:

Sautè in a little oil, 16 shrimps tails for about 3 minutes... clean a ripe avocado but not soft, cut into cubes of about 1,5cm and sprinkle with the juice of a lemon; then emulsify two tablespoons of  extrra virgin olice oil with a jar of natural yoghurt (about 150g). Bring the salted water to a boil and cook the butterflies according to the cooking indicated on the packege and in the meantime chop with parsley and hot pepper to your taste. Drain the pasta and add the various ingredients, mixing so that eveyting is homogeneous and creamy... Serve hot! If you want to make the dish more fresh and crispy you can also add finely chopped cerery... I do not always put it, but depending on the mood!!!

Then let me know if you like it!!! 






mercoledì 29 gennaio 2014

ACCIUGHINE SU ISOLANA DI PATATE E CARCIOFI "MORETTO"...


Le acciughe sono fra i tipi di pesce che più mi piace... le adoro fritte, in crosta, nel pane, cotte nel limone, ripiene,... insomma in tutti i modi! Però..... questa è una delle ricette che preferisco in assoluto: trovo che si abbinino il modo particolarmente interessante con le patate e i carciofi...  Per me è decisamente sublime e spero lo sia anche per tutti voi...

INGREDIENTI per 4 persone:
1 kg di acciughe fresche
1 rametto di rosmarino fresco
1 rametto di salvia fresca
4 patate medie
3 carciofi "moretto"
1/2 bicchiere di vino bianco secco
olio - sale - pepe nero
farina integrale

Innanzi tutto private della testa le acciughe, togliete molto delicatamente con le dita la lisca centrale senza rompere i filetti, quindi sistemateli in una terrina alternando uno strato di acciughe con uno di salvia e rosmarino a pezzettini. Quando avrete terminato le acciughe, versatevi sopra molto delicatamente il vino bianco ed un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva; coprite con un foglio di pellicola o di alluminio e lasciate in frigorifero a riposare per circa 12 ore (come faccio sempre io, preparo le acciughe la sera prima per il pranzo...). Pelate le patate e tagliatele a rondelle alte circa 1cm, quindi sbollentatele in acqua bollente salata per 5 minuti; pulite i carciofi e tagliateli a fettine sottili quindi sbollentateli per 3 minuti in acqua bollente salata. Prendete una teglia da forno e ungetela di olio extravergine, quindi spolverizzate con della farina integrale (io ne ho trovata una con la crusca molto grossa e ricca di fibre). Disponetevi sopra e rondelle di patata in modo da coprire interamente la superficie quindi salate appena; sopra le patate disponete uno strato  utilizzando la metà delle acciughe cercando di non mettere le erbette di macerazione e sopra le acciughine uno strato di carciofi sbollentati. Terminate con uno strato di acciughe: irrorate con un filo d'olio extravergine, spolverizzate con poco sale fino, del pepe nero macinato fresco e con una manciata di farina integrale quindi infornate a forno preriscaldato a 220° per circa 15/20 minuti (come sempre ricordo: controllate sempre la cottura perchè i tempi dei forni non sono tutti uguali) fino a che non si sarà formata una leggera doratura sopra le acciughe... non fatele cuocere troppo perchè altrimenti risulteranno stoppose... Servite subito oppure a temperatura ambiente: sono squisite!!! 

ISOLANA OF ANCHOVIES WITH POTATOES AND ARTICHOKE "MORETTO"

The anchovies are among the types of fish that I like ... I love them fried, crust , bread , cooked in lemon, stuffed , ... in short, in every way ! But ..... this is one of my favorite recipes ever: I find it particularly interesting how they match with potatoes and artichokes ... For me it is definitely sublime and I hope it is for all of you ...

Ingredients for 4 people:
1 kg of fresh anchovies
1 sprig of fresh rosemary
1 sprig of fresh sage
4 medium potatoes
3 artichokes " Moretto "
1/2 cup of dry white wine
oil - salt - black pepper
whole wheat flour

First of all, private head anchovies , very gently remove the central bone with your fingers without breaking the threads , then arrange them in a bowl , alternating a layer of anchovies with a sage and rosemary into small pieces. When you have the anchovies, very gently pour over the white wine and a couple of tablespoons of extra virgin olive oil , cover with a sheet of plastic or aluminum and leave in the fridge to rest for about 12 hours (as I always do , I prepare anchovies for lunch the night before ... ) . Peel the potatoes and cut into slices about 1cm high , then blanch them in boiling salted water for 5 minutes, clean the artichokes and cut into thin slices and then boil them for 3 minutes in boiling salted water . Take a baking pan and grease it with olive oil, then sprinkle with the wheat flour (I found one with very coarse bran and high fiber ) . Disponetevi above and washers potato to cover the surface completely, then just salt , place a layer over the potatoes using half of the anchovies trying not to put the maceration of herbs and anchovies over a layer of blanched artichokes . Finish with a layer of anchovies drizzle with extra virgin olive oil , sprinkle with a little salt and a handful of whole wheat flour and then bake in a preheated oven at 220 degrees for about 15 /20 minutes (as always remember : always check the cooking time because the ovens are not all equal ) until it has formed a slight gilding above the anchovies ... do not cook them too much because otherwise it will become stringy ... Serve immediately or at room temperature : they are delicious !

lunedì 13 gennaio 2014

FOCACCIA AL LATTE CON BROCCOLI E PARMIGIANO

Ottimo piatto unico, ma anche appetitosa merenda per mangiare "le verdure" in modo allegro e divertente. Questo è uno dei modi in cui i miei figli mangiano un pò di tutto........

INGREDIENTI:
500g farina
1 cucchiaio di zucchero
1 presa di sale fino
latte q.b.
1 bustina di lievito per pizza
1 broccolo piuttosto grande
1 spicchio di aglio
1 pezzetto di cipolla bianca
parmigiano grattugiato abbondante
olio - sale - pepe nero macinato fresco

Impastate la farina, lo zucchero, il sale ed il lievito con il latte in modo da ottenere un impasto elastico e morbido ma non colloso; fate lievitare fino a che non duplicherà il suo volume (ci vogliono circa 2 ore). Nel frattempo lessate il broccolo in pezzi  e quando sarà cotto mantenete l'acqua di cottura. Disponete ora il broccolo in una padella con olio, un pochino di acqua di cottura e aglio e cipolla tritati finemente: regolate di sale e fate cuocere con il coperchio fino a che il broccolo non sarà morbido. Fate raffreddare e poi aggiungete abbondante parmigiano.
Dividete l'impasto in 4 porzioni e spianatele: una prima sfoglia disponetela su una teglia da pizza unta di olio extravergine di oliva, sopra sistemate metà del ripieno e poi ricoprite con la seconda sfoglia. Praticate dei fori con una forbice da cucina, irrorate con olio e spolverizzate di sale fino e pepe macinato fresco ed infornate a forno caldo a circa 250° fino a completa doratura... nel mio forno ci vogliono circa 39 minuti!

Si può servire sia calda che fredda.... veramente spettacolare!

Focaccia MILK WITH BROCCOLI AND PARMESAN

Great dish, but also appetizing snack to eat " vegetables " so cheerful and fun. This is one of the ways that my children eat a bit of everything ........

INGREDIENTS:
500g flour
1 tablespoon sugar
1 pinch of salt
milk q.b.
1 packet of yeast for pizza
1 large broccoli rather
1 clove of garlic
1 piece of white onion
plenty of grated Parmesan cheese
oil - salt - freshly ground black pepper

Mix the flour , sugar, salt and yeast with the milk so that the dough is elastic and soft but not sticky ; let rise until it will duplicate its volume (it takes about 2 hours). In the meantime boil the broccoli into pieces when it is cooked and keep the cooking water . You now have the broccoli in a pan with olive oil, a little of the cooking water and garlic and finely chopped onion : with salt and cook with the lid on until the broccoli will not be soft . Let cool and then add parmesan .
Divide the dough into 4 portions and spianatele : a first arrange on a baking sheet greased pizza with extra virgin olive oil , placed over half of the filling and then cover with the second sheet . Drill holes with a kitchen scissors , drizzle with oil and sprinkle with salt and freshly ground pepper and bake in preheated oven at 250 ° until golden ... in my oven it takes about 39 minutes !

It can be served either hot or cold .... truly spectacular!

mercoledì 22 maggio 2013

ILGATEAU DI PATATE... quello classico!!!

Questa è la versione classica del gateau di patate: quella con il cotto e la  mozzarella come si prepara nel napoletano!!! Poi si può farcire con le melanzane grigliate e la scamorza affumicata, con le uova sode, il formaggio e il salame oppure con i peperoni passati in padella con la cipolla e le sottilette.... insomma a vostra fantasia!!! Io vi passo la ricetta tradizionale... quella che portavo a scuola per la ricreazione!!!

INGREDIENTI:

1kg di patate
2 uova
sale - pepe nero in grani
burro
pangrattato
200g di prosciutto cotto
200g di mozzarella (o provola dolce a fette sottili)
olio extravergine di oliva

Lessate le patate con la buccia in acqua salata, e quando saranno cotte, pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate. Fatele raffreddare, regolate di sale ed unite le uova, una spolverata di pepe nero in grani macinato fresco, e del pangrattato per dare la giusta consistenza all'impasto (questo dipende molto dalla qualità delle patate, comunque diciamo che indicativamente occorreranno un paio di cucchiai di pangrattato). Mescolate bene e poi dividete il composto in due metà. Stendete la prima metà in una teglia da forno precedentemente imburrata e cosparsa uniformemente di pangrattato: livellate bene la superficie delle patate e disponetevi sopra il prosciutto cotto tagliato a fettine sottili (c'è chi preferisce mettere il prosciutto a cubetti), e poi la mozzarella a fette. Ricoprite il tutto con l'altra metà dell'impasto di patate e livellate; quindi praticate con la forchetta alcuni fori, versate un filo d'olio che spalmerete delicatamente con un pennello da cucina e spolverate con il pangrattato. Sistemate sulla superficie del gateau, anche qualche fiocchetto di burro... Infornate a forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti fino a che la superficie del gateau risulti dorata e croccante. Sfornate e servite sia caldo che freddo.....

La bellezza di questa torta salata è che si può mangiare veramente ovunque: tiepida se siete a casa, ma a fette per la merenda a scuola, per la pausa pranzo in ufficio, al mare, in montagna, al lago, per il pic-nic con gli amici, sul treno,...... e ovunque la mangerete, farete venire l'acquolina in bocca a chi vi  guarda!!!! Garantito!!!!!


THE POTATO GATEAU

This is the classic version of the potato gateau: one with the cooked and the cheese as you prepare in Naples! Then you can fill with grilled eggplant and smoked, with hard-boiled eggs, cheese and salami or with peppers in a frying pan with the onion and slices .... in short, to your imagination! I will step to the traditional recipe ... what I brought to school for recreation!

INGREDIENTS:

1kg potatoes
2 eggs
salt - black pepper
butter
breadcrumbs
200g of cooked ham
200g mozzarella (or provolone sweet, thinly sliced)
extra virgin olive oil

Boil the potatoes in their skins in salted water, and when cooked, peel and mash with a potato masher. Let them cool, season with salt and add the eggs, a sprinkling of freshly ground black pepper, and bread crumbs to give the dough the right consistency (this depends greatly on the quality of potatoes, however, say that it will take approximately a couple of tablespoons of breadcrumbs). Mix well and then divide the mixture into two halves. Roll out the first half in a baking pan previously greased and sprinkled with bread crumbs evenly: good leveled the surface of the potatoes and arrange on top of the ham cut into thin slices (some people prefer to put the ham into cubes), and then the mozzarella sliced. Cover with the other half of the potatoes and leveled, then drill a few holes with a fork, pour a little olive oil that spalmerete gently with a pastry brush and sprinkle with breadcrumbs. Arranged on the surface of the pie, even some butter ... Bake in preheated oven at 180 degrees for about 35 minutes until the surface of the pie is golden brown and crisp. Remove from the oven and serve hot or cold .....

The beauty of this pie is that you can eat really everywhere: if you are warm at home, but on slices for school lunches, lunch break in the office, at the seaside, in the mountains, the lake, the picnic with friends, on the train, ...... and wherever you eat, you will make watering mouths of those who look at you!! Guaranteed!!

sabato 27 aprile 2013

LA TORTA DI ZUCCHINE E RICOTTA... buonissima!!!

Un piatto straordinario e buono ideale per la stagione calda.... è sufficiente una bella insalata di accompagnamento e diventa una cena leggera e sfiziosa da consumare sulla terrazza di casa!!!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

1 confezione di pasta briseè
2 uova
150g di ricotta di pecora
2 zucchine
1 piccola cipolla bianca
50g di parmigiano grattugiato
poco pangrattato
sale - pepe nero macinato fresco

Pulite le zucchine privandole delle estremità e tagliatele a rondelle. In una padella antiaderente fate riscaldare un pò di olio e poi rosolate velocemente la cipolla tagliata molto sottile: aggiungete subito le zucchine, fate insaporire, salate e pepate. Fate cuocere 5 minuti aggiungendo un pochino di acqua..... Fate raffreddare.
In una ciotola lavorate la ricotta con le uova, aggiungete il parmigiano grattugiato, salate leggermente ed incorporate alla fine le zucchine a temperatura ambiente. Versate il composto nella pasta briseè, che avrete disposto in una teglia rotonda, spolverizzate con un pò di pangrattato ed infornate a forno caldo 180° per circa 25 minuti (ricordo sempre che il tempo di cottura varia da forno a forno), fino a che la torta non sarà bella dorata.

Potete servire questa torta salata buonissima sia tiepida che a temperatura ambiente!!! Piace veramente a tutti ed è piuttosto leggera...


PIE OF ZUCCHINI AND CHEESE

An extraordinary dish and good ideal for warm weather .... just a nice salad to accompany and becomes a light and tasty dinner served on the terrace of the house!

INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:

1 box of pasta briseè
2 eggs
150g ricotta
2 zucchini
1 small white onion
50g grated Parmesan cheese
little breadcrumbs
salt - freshly ground black pepper

Clean the zucchini depriving them of the ends and cut into rounds. In a non-stick pan heat a little oil and then quickly saute the onion very thin: just add the zucchini, cook for, salt and pepper. Let cook for 5 minutes, adding a little water ..... Let cool.
In a bowl mix the ricotta with the eggs, add the grated parmesan cheese, salt lightly and incorporated at the end of the zucchini at room temperature. Pour the mixture into the pastry crust, which you have placed in a round baking pan, sprinkle with a bit of bread crumbs and bake in a hot oven 180 degrees for about 25 minutes (I always remember that the cooking time varies from oven to oven), until the cake will not be pretty golden.

You can serve this pie is delicious warm or at room temperature! Like it very much at all and is pretty light ...

sabato 13 aprile 2013

CROSTATA DI FARRO CON ZUCCHINE, FETA E RUCOLA FRESCA.... come portare in tavola la primavera!

Come portare a tavola la primavera???? Beh, provate questo piatto ed avrete la risposta.......  Poche calorie ma tanta freschezza e sapore!!!

INGREDIENTI PER 6 PERSONE
1 confezione di pasta sfoglia
350g zucchine
1 cipolla bianca
150g farro perlato
150g di feta greca
40g rucola fresca
15 g mandorle pelate
pangrattato q.b.
sale, pepe nero macinato fresco

Lessate il farro in acqua salata e quando sarà cotto scolatelo bene.
Nel frattempo fate saltare le zucchine tagliate a tocchetti, con la cipolla in poco olio; aggiungete il farro, regolate di sale, pepate e fate insaporire bene per qualche minuto. Quindi lasciate intiepidire.
Srotolate la pasta su una teglia tonda lasciandola nella sua carta da forno: passate il mattarello sui bordi in modo da togliere la pasta in eccesso che comunque servirà per la decorazione. Frullate ora la Feta con la rucola ed aggiungete le mandorle tritate grossolanamente e poi aggiungere il composto al farro. Amalgamate bene e disponete il tutto nella tortiera. Spolverizzate con un pò di pangrattato e decorate con i ritagli della pasta sfoglia in modo da formare una rete come nelle crostate dolci. Cuocete a forno già caldo a 200° per circa 30/35 minuti fino a quando la superficie non sarà ben dorata.
Lasciate intiepidire e servite.

Questo è un ottimo piatto unico da portare anche sul lavoro, al mare o in qualche pic-nic  con gli amici!!! Ed è leggero, fresco, facile da preparare e così originale che non potrete non provarlo!!!


TART SPELT, ZUCCHINI, FETA AND ROCKET SALAD ... bring to the table as the spring!

How to bring to the table the spring?? Well, try this dish and you will have the answer ....... Low in calories but a lot of freshness and flavor!

INGREDIENTS FOR 6 PEOPLE
1 pack of puff pastry
350g courgettes
1 white onion
150g pearl barley
150g Greek feta
40g fresh rocket
15 g blanched almonds
breadcrumbs q.b.
salt, freshly ground black pepper

Boil the farro in salted water and when it is cooked, drain well.
Meanwhile, saute zucchini cut into chunks, with the onion in a little oil, add the farro, salt, pepper and cook for some minutes. So let cool.
Roll out the dough on a round baking pan with parchment paper, leaving in its: pass the rolling pin on the edges so as to remove the excess dough that still serve for decoration. Whisk now Feta with rocket and add the coarsely chopped almonds and then add the mixture to the farro. Mix well and place everything into the pan. Sprinkle with a bit of bread crumbs and decorated with cut-outs of the puff pastry to form a network such as the sweet tarts. Bake in a preheated oven at 200 degrees for about 30/35 minutes until the surface is golden.
Let cool and serve.

This is a great dish to bring at work, at the beach or picnic with some friends! And it is light, fresh, easy to prepare and so original that you can not not try it!

martedì 9 aprile 2013

TORTA DI PATATE ALLA GRECA...... circa 250 calorie a persona e tanto, tanto sapore!


Leggerissimo ma veramente appetitoso, questa torta di patate a base di feta e yogurt greco: solo 250calorie a porzione per un sapore a tutto tondo da accompagnare con una ricca insalata  mista....


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 cucchiaino di semi di finocchio
150g feta
100g di yogurt greco
1 uovo
500g di patate medie
olio extravergine di oliva - sale - pepe nero

Preriscaldate il forno a 200°, quindi prendete una teglia di circa 22cm di diametro e ricopritela con un foglio di carta da forno bagnato e poi strizzato. Pestate i semi di finocchio in un mortaio ed in una terrina lavorate la feta con una forchetta, unite poi lo yogurt greco, i semi di finocchio pestati e l'uovo battuto: mescolate accuratamente e regolate di sale.
Pelate le patate e tagliatele a rondelle sottili e lasciatele qualche minuto sotto l'acqua corrente, quindi asciugatele bene e sistematele a foderare lo stampo in modo che non ci siano buchi. Spennellate con un pò d'olio extravergine, salate appena, spolverizzate di pepe nero macinato sul momento e versate metà composto di feta e yogurt; quindi coprite con uno strato di patate sottili, spennellate nuovamente di olio, e versate il resto del composto. Foderate con le patate restanti, spennellate di olio, salate e pepate: coprite con un foglio di alluminio ed infornate per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, togliete il foglio di alluminio e continuate la cottura per altri 15/20 minuti fino a che la superficie non sarà dorata e croccante.

Questo piatto normalmente si serve a tiepido, ma si può consumare tranquillamente anche a temperatura ambiente!!! Ed è ottimo anche al mare o come pranzo veloce in ufficio!!! 

POTATO  GREEK CAKE 

Lightweight but very appetizing, this potato pie made ​​with feta cheese and greek yogurt: 250calorie only a portion for a well-rounded flavor served with a rich salad ....


INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:
1 teaspoon fennel seeds
150g feta
100g of greek yogurt
1 egg
500g medium potatoes
extra virgin olive oil - salt - black pepper

Preheat oven to 200 degrees, then take a pan of about 22cm in diameter and cover with a sheet of baking paper soaked and then wrung out. Grind the fennel seeds in a mortar and work the feta in a bowl with a fork, then add the greek yogurt, crushed fennel seeds and the beaten egg: Mix thoroughly and season with salt.
Peel the potatoes and cut them into thin slices and leave a few minutes under running water, then pat dry and arrange to line the mold so that there are no holes. Brush with a little extra virgin olive oil, freshly salted, sprinkle with freshly ground black pepper and pour half composed of feta and yogurt, then cover with a thin layer of potatoes, brush again with oil, and pour the rest of the compound. Lined with remaining potatoes, brush with oil, salt and pepper: cover with aluminum foil and bake for about 30 minutes. After this time, remove the foil and continue cooking for another 15/20 minutes until the surface is golden and crisp.

This dish is normally used to warm, but you can safely consume even at room temperature! And it is also great at the beach or as a quick lunch in the office!


martedì 2 aprile 2013

TORTINO DI FINOCCHI AL FORNO... per mangiare bene e con poche calorie!

Si serve tiepido oppure freddo ed è ancora più buono se preparato il giorno prima: per questo è una ricetta interessante da consumare al lavoro o in campagna durante una merenda. Il suo sapore è molto delicato ma gustoso ed è indicato per chi segue una dieta ipocalorica senza voler rinunciare al gusto.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

600 g finocchi puliti e lavati
2 uova
4 cucchiai di parmigiano grattato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe

Tagliate i finocchi a fette poco spesse e fateli cuocere a vapore fino a che non saranno morbidi. Fateli raffreddare ed intanto rompete le uova in una terrina, salate e pepate ed aggiungete il parmigiano grattugiato. Foderate con la carta da forno una teglia (io bagno sempre la carta in modo che aderisca meglio)e sistemate i finocchi cotti; versate sopra il composto a base di uova e irrorate con l'olio extravergine. Infornate a forno caldo a 180° per un 30 minuti circa, fino cioè a quando non si sarà formata una crosticina dorata sulla superficie (controllate sempre perchè ogni forno di casa ha le sue temperature e i suoi tempi). Lasciate intiepidire prima di portate in tavola e poi trasferite su un piatto da portata eliminando la carta da forno. 


PIE FENNEL LIGHT

Serve warm or cold and is even better if prepared the day before: this is an interesting recipe to use at work or in the countryside during a snack. Its flavor is very mild but tasty and is suitable for those who follow a low calorie diet without giving up taste.

INGREDIENTS FOR 2 PEOPLE:

600 g fennel cleaned and washed
2 eggs
4 tablespoons of grated Parmesan cheese
2 tablespoons extra virgin olive oil
salt and pepper

Cut the fennel into slices slightly thicker and let them steam until they are soft. Meanwhile, let cool and break the eggs into a bowl, add salt and pepper and add the grated Parmesan cheese. Lined with baking paper a baking dish (I always shower the paper so that it fits better) and place the fennel cooked, pour over the mixture of egg and sprinkle with olive oil. Bake in preheated oven at 180 ° for about 30 minutes, until that is, when it will have formed a golden crust on the surface (always check because every house has its own oven temperatures and times). Let cool before brought to the table and then transferred to a dish removing the baking paper.



sabato 30 marzo 2013

INSALATA CON NOCI E PERE... il contorno ideale per il fritto misto di carne e verdure

Qualche giorno fa, parlottando di cucina, una mia amica mi ha suggerito una insalata con le pere........ ovviamente mi si sono accese tutte le lampadine ed ho voluto provare ad aggiungere qualche ingrediente per personalizzarla un pochino!!! Così ho pensato ad un modo carino per accompagnare il fritto del pranzo di Pasqua, in modo da alleggerire il menù e mangiare un qualcosa di fresco...

INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE:

300g di insalata verde mista
150g di noci sgusciate
1 finocchio
2 pere sode
1/2 peperone rosso
100 g di parmigiano fresco
Pepe nero macinato fresco
Olio extravergine di oliva
Sale e aceto balsamico

Lavate l'insalata, spezzettatela con le mani e disponetela in una capiente ciotola. Lavate il finocchio ed affettatelo con l'apposita grattugia e mettetelo insieme all'insalata. Condite leggermente con olio e sale. Disponete su un vassoio l'insalata con i finocchi e sopra affettate le pere per la lunghezza (le fette più grandi le ho divise in metà perchè erano troppo grandi); aggiungete il parmigiano a fettine sottilissime ed infine i gherigli di noce. Affettate ora il peperone e disponete le fettine tutte intorno. Condite con un filo d'olio, poco sale e una spruzzata di aceto balsamico.

Questa insalata, dovendo nel mio caso accompagnare del fritto (sia carne che verdure), la servirò in tavola con una salsa a base di yogurt che può essere  usata appunto anche con il piatto principale:

INGREDIENTI:

2 vasetti di yogurt bianco intero
20 g di erba cipollina
qualche goccia di succo di limone
mezzo spicchio di aglio

Mescola lo yougurt con l'erba cipollina tritata, qualche goccia di succo di limone, l'aglio schiacciato e poi tritato molto finemente... Regolate leggermente di sale e servire subito!

SALAD WITH WALNUTS AND PEARS ... the ideal accompaniment for the meat fry and vegetables


A few days ago, talking with a kitchen, a friend of mine suggested me a salad with pears ........ of course I have turned all the lights and I wanted to try adding some ingredients to customize it a little bit! So I thought a nice way to accompany the fried Easter dinner, in order to lighten the menu and eat something fresh ...

INGREDIENTS FOR 4/6 PEOPLE:

300g mixed green salad
150g shelled walnuts
1 fennel
2 pears boiled
1/2 red bell pepper
100 g of fresh parmesan cheese
Freshly ground black pepper
Extra virgin olive oil
Salt and balsamic vinegar

Wash the salad, spezzettatela with your hands and place it in a large bowl. Wash the fennel and slice it with the appropriate grater and put together the salad. Season lightly with oil and salt. Arrange on a platter salad with fennel and sliced ​​pears over the length (the larger the slices I divided in half because they were too big), and add the Parmesan cheese into thin slices and finally the walnuts. Slice the peppers hours and arrange the slices all around. Season with a little olive oil, a little salt and a splash of balsamic vinegar.

This salad, in my case having to accompany the fried (both meat and vegetables), serve at the table with a sauce made of yogurt that can be used just as well with the main dish:

INGREDIENTS:

2 jars of white yogurt
20 g chives
a few drops of lemon juice
half a clove of garlic

Mix the yogurt with the chopped chives, a few drops of lemon juice, crushed garlic and then very finely chopped ... Adjust lightly with salt and serve immediately!




giovedì 28 marzo 2013

INSALATA DI COUS COUS CON GAMBERI E DADOLATA DI VERDURE

Un piatto interessante, leggero ma saporito e allegro.... Io lo preparerò come antipasto, per il pranzo di Pasqua e lo servirò in coppette singole in modo che ciascuno possa tuffarsi in questo sapore etnico invitante e particolare...
Però in estate, in occasione di una cena fra amici, l'ho servito sempre come antipasto dentro le coppette di carta della gelateria: è stato un successo incredibile!!!

INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
250G di cous cous
700 g di gamberi
1 zucchina
1/2 peperone rosso
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
1 bicchierino di limoncello
prezzemolo
olio extravergine di oliva e sale

Innanzi tutto bisogna sgusciare i gamberi, privarli delle teste e conservare gli scarti da parte. Tagliare il dorso del gambero ed eliminare il filo nero. In una pentola fate soffriggere un filo d'olio, uno spicchio di aglio schiacciato, un pochino di prezzemolo e carapace e teste dei gamberi: fate andare qualche minuto quindi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco secco e mezzo bicchierino di limoncello; coprite di acqua freddissima e cuocete per una quarantina di minuti. Filtrate, regolate di sale e versate il cous cous in circa 300ml di questo brodetto di pesce ancora bello caldo. Aggiungete 3 cucchiai di olio e lasciate riposare qualche minuto.
Nel frattempo, lavate la zucchina e tagliate strisce solo dalla parte della buccia (non utilizzando la polpa interna) che poi taglierete a cubetti, così come il peperone a dadini molto piccoli. Tuffate la verdura preparata in acqua bollente salata per un paio di minuti, scolate bene e incorporate nel cous cous: girate bene!
Saltate ora le code di gamberi in poco olio e sfumate velocemente con il resto del vino bianco e con il limoncello a fiamma vivace per pochi minuti. Aggiungete anche i gamberi al cous cous, date un'ultima mescolata e servite tiepido.

Servo questo piatto con un ottimo vino bianco del Colli del Candia ACINODORATO..... 8.50 euro!
Info: amicalunigiana@hotmail.com


An interesting dish, light but tasty and cheerful .... I prepare as a starter, for Easter dinner and serve in individual bowls so that everyone can dive into this particular ethnic flavor and inviting ...
But in the summer, during a dinner with friends, I always served as an appetizer in the paper cups of ice cream: it was an incredible success!

INGREDIENTS FOR 6 PEOPLE:
250g of couscous
700 g shrimp
1 courgette
1/2 red bell pepper
1 clove of garlic
1 glass of dry white wine
1 small glass of limoncello
parsley
extra virgin olive oil and salt

First you have to peel the prawns, remove the heads and keep the scraps aside. Cut the back of the shrimp and remove the black wire. In a saucepan, saute a little olive oil, a clove of crushed garlic, a little parsley and shrimp shells and heads: let go a few minutes then pour in half a cup of dry white wine and half a glass of limoncello, cover with water cold and cook for about forty minutes. Filtered, season with salt and pour the couscous in about 300ml of this fish soup still nice and warm. Add 3 tablespoons of olive oil and let stand a few minutes.
Meanwhile, wash the zucchini and cut into strips only on the rind (not using the inner pulp) and then cut into cubes, as well as the pepper diced very small. Dip the prepared vegetables in boiling salted water for a few minutes, drain well and stir in the couscous: stir well!
Jump now the prawns in a little oil and blend quickly with the rest of the white wine and limoncello over high heat for a few minutes. Also add the shrimp couscous, give one last stir and serve warm.

Serve this dish with a good white wine from the Colli Candia ACINODORATO ..... 8.50 euro!
Info: amicalunigiana@hotmail.com


martedì 26 marzo 2013

LE LASAGNE VERDI AL FORNO... con il pesto genovese!

Un primo piatto da mangiare sia caldo che a temperatura ambiente, e per questo ideale anche per il merendino di Pasqua! Questa è una ricetta base, ma potete arricchirla con gamberi, cozze o se preferite con prosciutto cotto e mozzarella di bufala!

INGREDIENTI PER 6 PERSONE: 
500g di lasagne all'uovo
500g besciamella
180g di pesto genovese DOp
120g di parmigiano grattugiato
olio extravergine di oliva sale
Scottate le lasagne in acqua salata a bollore (mettetene poche per volta in modo che non si rompano) e man mano disponetele su un canovaccio pulito in modo che perdano l'acqua di cottura in eccesso. Diluite il pesto genovese con un mestolo di acqua di cottura della pasta e disponetene un primo strato su una teglia da forno leggermente unta di olio extravergine di oliva. Disponete sul pesto uno strato di lasagne, uno strato di besciamella, uno di pesto e spolverate con il parmigiano fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti. Alla fine mettete abbondante besciamella e parmigiano grattugiato in modo da ottenere una invitante crosticina! Infornate a forno preriscaldato a 180° circa per una quarantina di minuti (fino a che la crosticina in superficie sarà leggermente brunita). Togliere dal forno e lasciare riposare prima di servire...

Come detto in precedenza, queste lasagne possono essere mangiate calde, ma anche a temperatura ambiente quindi sono molto comode da portare nei picnic, al mare..... Consiglio di abbinarle ad un vino bianco particolare: Acinodorato.

PREZZI: Pesto genovese DOP   orcetto da 180g   7.50euro
               Olio extravergine di oliva della Lunigiana (dolce) bottiglia da 750ml   15 euro
              Vino bianco ACINODORATO bottiglia da 750ml   10 euro
Consegna ovunque: amicalunigiana@hotmail.com

THE GREENS BAKED LASAGNA ... with pesto!


A first plate to eat either hot or at room temperature, and for this reason also ideal for the Merendino Easter! This is a basic recipe, but you can enrich it with shrimp, mussels or if you prefer with ham and mozzarella!

INGREDIENTS FOR 6 PEOPLE:
500g egg lasagne
500g white sauce
180g pesto Genovese DOP
120g of grated parmesan cheese
extra virgin olive oil salt
Blanch the pasta in salted water to a boil (mettetene few at a time so they do not break) and as arrange them on a clean cloth so that they lose the cooking water in excess. Dilute the pesto with a ladle of water from the pasta and disponetene a first layer on a baking sheet lightly greased with olive oil. Arrange on a layer of pesto lasagna, a layer of sauce, a pesto sauce and sprinkle with the Parmesan cheese until all of the ingredients. At the end you put plenty of sauce and grated Parmesan cheese in order to obtain an inviting crust! Bake in preheated oven at 180 degrees for about forty minutes (until the crust is lightly browned on the surface). Remove from oven and let rest before serving ...

As previously mentioned, these lasagne can be eaten hot, but also at room temperature and then are very comfortable to wear in picnic, the sea ..... Council to match them to a particular white wine: Acinodorato.

PRICES: Pesto Genovese DOP Orcetto 180g 7.50euro
                Extra virgin olive oil of Lunigiana (sweet) bottle 750ml 15 €
               ACINODORATO white wine bottle 750ml 10 €
Delivery everywhere: amicalunigiana@hotmail.com

sabato 23 marzo 2013

L'INSALATA DI PASTA CON LA RUCOLA FRESCA E IL POLLO ALLA GRIGLIA

Ed ancora per il picnic del lunedì di Pasqua, ecco una straordinaria insalata di pasta (io la adoro) leggerissima e golosa, piena di verdure e insaporita con la presenza del petto di pollo grigliato! Certamente questo piatto non mancherà nel nostro menù in spiaggia....

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 petto di pollo intero
3 cucchiai di pesto genovese
1 cucchiaio di pinoli
1 manciatina di noci sgusciate
Succo di 1 limone
sale, pepe, olio extravergine di oliva
350g di gigli
200g di pomodori ciliegini
80g di rucola fresca

Cuocere in acqua a bollore i gigli, scolandoli un minuto prima dei tempi consigliati sulla confezione, in modo che la pasta resti piuttosto al dente; scolare e raffreddare velocemente passando sotto il getto dell'acqua fredda. Disponete la pasta (che avrete ben scolato dall'acqua) in una capiente ciotola e conditela con il pesto genovese, un filo di olio extravergine di oliva ed il succo di limone.
Arrostite il pollo su una piastra arroventata, salate leggermente e pepate a piacere, quindi tagliatelo a fettine sottili, fate raffreddare ed unite alla pasta. Aggiungete ora i pomodorini tagliati a metà, la rucola leggermente spezzettata con le mani, le noci, i pinoli; spolverate di pepe e regolate di sale. Se serve aggiungete ancora olio extravergine di oliva.


Servo questa insalata meravigliosa accompagnando spesso con un rosato (solitamente il Monterosa, che secondo me è un vino ottimo per la primavera!!!).

PREZZI: Pesto alla genovese pastorizzato in vasetto da 190g   4.50euro
                Monterosa vino rosato 6.50 euro
                Pacchetto da 500g di Gigli del consorzio di Pisa    1.30 euro
INFO: amicalunigiana@hotmail.com
PASTA SALAD WITH FRESH ROCKET AND GRILLED CHICKEN
And yet for a picnic on Easter Monday, here is an amazing pasta salad (I love it) very light and tasty, full of vegetables and seasoned with the presence of grilled chicken breast! Of course, this dish will not fail in our menu on the beach ....
INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:
1 whole chicken breast
3 tablespoons pesto
1 tablespoon pine nuts
1 handful of walnuts
Juice of 1 lemon
salt, pepper, extra virgin olive oil
350g of lilies
200g cherry tomatoes
80g of fresh arugula
Cook in boiling water lilies, drain one minute before the time recommended on the package, so that the pasta remains al dente, drain and cool quickly passing under running cold water. Arrange the pasta (which have well-drained water) in a large bowl and toss with the pesto, a drizzle of extra virgin olive oil and lemon juice.
Roasted chicken on a red-hot plate, salt lightly and pepper to taste, then cut into thin slices, let cool and together with the pasta. Now add the halved cherry tomatoes, chopped arugula lightly with your hands, walnuts, pine nuts, sprinkled with pepper and salt to taste. If needed add more olive oil.
Serve this salad is often accompanied with a wonderful pink (usually the Monterosa, which I think is an excellent wine for spring!).
PRICES: Pesto alla Genovese pasteurized jar 190g 4.50euro
                 Monterosa rosé wine 6.50 euro
                 500g package of Lilies of the consortium of Pisa 1.30 euro
INFO: amicalunigiana@hotmail.com

giovedì 21 marzo 2013

L'INSALATA DI POLLO PER IL MERENDINO DI PASQUETTA

Fra poco arriva la Pasqua, e come tutti gli anni per il lunedì di Pasquetta è tradizione andare in campagna per un pic nic con le persone più care e gli amici più simpatici!!! Immancabile l'insalata di pollo, ricca di tantissimi ingredienti ma nello stesso tempo invitante e leggera:

INGREDIENTI:
1 petto di pollo intero
2 pomodori maturi (o una manciata di pomodorini)
2 carote fresche
una manciata di olive nere denocciolate
cipolline sott'aceto
capperi sott'aceto o in salamoia
1 insalata belga
Sale e maionese

Lessate il petto di pollo in acqua salata a bollore, fatelo cuocere bene quindi raffreddatelo e tagliatelo a pezzetti piuttosto piccoli. Nel frattempo, lavate l'insalata belga, tagliatela a fettine molto sottili e disponete in una ciotola capiente; aggiungete le olive denocciolate (io spesso le taglio per amalgamarle meglio al tutto), i pomodori a cubetti, le carote a pezzetti, le cipolline e i capperi sott'aceto ed infine il pollo. Mescolate bene, ed incorporate delicatamente la maionese (la quantità della maionese è a piacere... a noi non piace metterne troppa, ma ciascuno si regoli in base ai gusti dei commensali), quindi fate riposare in frigorifero coprendo con un foglio di pellicola trasparente! Servo questa insalata con crackers o con piccole striscioline di focaccia fatta in casa.

Consiglio di portare questa insalata in una borsa termica in modo da garantirne la freschezza... e di servirla accompagnando con un ottimo bicchiere di rosato Monterosa dei Colli del Candia. (Prezzo a bottiglia: 6.50euro)

CHICKEN SALAD FOR EASTER MONDAY


Soon comes the Easter, and like every year for Easter Monday tradition is going to the country for a picnic with your loved ones and friends nicer! Inevitable chicken salad, full of many ingredients but at the same time inviting and light:

INGREDIENTS:
1 whole chicken breast
2 ripe tomatoes (or a handful of cherry tomatoes)
2 fresh carrots
a handful of pitted black olives
pickled onions
pickled capers in brine
1 Belgian endive
Salt and mayonnaise

Boil the chicken in salted water to a boil, then cook it well raffreddatelo and cut into pieces quite small. Meanwhile, wash the endives, cut into very thin slices and place in a large bowl, add the pitted olives (I often cut amalgamarle better at all), the diced tomatoes, chopped carrots, onions and pickled capers and finally the chicken. Mix well, and incorporated gently mayonnaise (the amount of mayonnaise to taste ... we do not like to put too much, but each one adjusts according to the tastes of the guests), then place in the refrigerator covered with a sheet of plastic wrap ! Serve this salad with crackers or small slices of homemade cake.

Council to bring this salad in a cooler in order to ensure freshness ... and serve accompanied with a glass of rosé Monterosa the hills of Candia. (Price per bottle: 6.50euro info: amicalunigiana@hotmail.com)


mercoledì 20 marzo 2013

I "PERRONIOLI": i ravioli grandi del mio amico Adriano di Torino!!!

Ravioli straordinari realizzati con ingredienti poveri ma interessanti! La verza, la carota, la carne di maiale... un primo piatto dal gusto piemontese che funziona perfettamente anche come piatto unico!

INGREDIENTI:
250g di farina
2 uova
sale olio extravergine di oliva
1/2 cavolo verza
2 carote
50g di parmigiano reggiano
200g di macinato magro di maiale
finocchietto fresco o esiccato

Disporre la farina a fontana ed impastare unendo le 2 uova, poco sale, un pochino d'acqua (quanto basta) ed 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva: lasciare in seguito riposare la pasta per un 30 minuti circa, tenendola avvolta in un foglio di pellicola trasparente.
Nel frattempo tagliate a pezzetti la verza e scottatela in acqua a bollore per alcuni minuti, scolatela a fatela raffreddare. Grattugiate le carote e disponetele in una ciotola capiente dove disporrete anche il macinato di maiale, il parmigiano grattato, la verza a temperatura ambiente ed un generoso pizzico di finocchietto esiccato; regolate di sale.
Tirate la sfoglia con la Nonna Papera (la vecchia macchinetta per la pasta a mano) e disponete un cucchiaino di ripieno distanziando di almeno 4 dita ciascun mucchietto di carne: bagnate con acqua la sfoglia e ricoprite con una nuova striscia di pasta: con un coppapasta tagliate i "perronioli" a dischetti piuttosto grandicelli.
Lessate i ravioli in abbondante acqua salata nella quale avrete messo un cucchiaio di olio per evitare che si attacchino in cottura e poi condite a piacere....

Consiglio per questi ravioli un condimento semplice od un ragù di carne di maiale che si abbini al ripieno.

Vino in abbinamento: Soleado di Agnolo, un rosso barricato strutturato particolarmente indicato con il maiale! SOLEADO: 14,50 EURO info amicalunigiana@hotmail.com

The "PERRONIOLI" big ravioli of my friend Adriano from Turin!


Extraordinary ravioli made ​​with simple ingredients but interesting! Cabbage, carrot, pork ... a first course tasting Piedmontese that works perfectly as a single dish!

INGREDIENTS:
250g of flour
2 eggs
salt extra virgin olive oil
1/2 cabbage
2 carrots
50g of Parmesan cheese
200g minced lean pork
fresh fennel or esiccato

Place the flour and mix by combining the 2 eggs, a little salt, a little water (to taste) and 1 tablespoon of extra virgin olive oil: after leaving the dough to rest for about 30 minutes, keeping it wrapped in a sheet of plastic wrap.
Meanwhile chopped cabbage and scottatela in boiling water for a few minutes, drain to let cool. Grate the carrots and place in a large bowl where You will also have the minced pork, grated Parmesan cheese, cabbage at room temperature and a generous pinch of fennel esiccato, salt to taste.
Roll it out with Grandma Duck (the old pasta machine by hand) and place a teaspoon of filling spacing of at least 4 fingers each mound of flesh wet with water the dough and cover with a new strip of pasta with a pastry rings cut the "perronioli" diskette rather older children.
Cook the ravioli in salted water in which you have put a tablespoon of olive oil to prevent sticking during cooking and then season to taste ....

Council for these ravioli sauce a simple or a ragout of pork that matches the filling.

Wine: Soleado of Agnolo, a red barricaded structured particularly suited to the pig! SOLEADO: 14,50 EURO info amicalunigiana@hotmail.com




mercoledì 13 febbraio 2013

LE CREPES ALLO ZAFFERANO CON RADICCHIO TREVIGIANO, FUNGHI E BESCIAMELLA AL PROFUMO DI GORGONZOLA DELLA MIA AMICA PAOLA REPICCIOLI

La mia amica Paola Repiccioli, oltre ad essere una grande pittrice (e non lo dico perchè è amica mia, ma perchè è veramente brava), se la cava ottimamente in cucina... come nei suoi quadri gioca con colori e sapori regalando sempre piatti spettacolari. Non mi credete? Eccone la prova!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1/4 di cipolla bianca
1 cucchiaio di vino rosso
1 radicchio trevigiano
20g di funghi secchi
100g di farina bianca
50g di Gorgonzola
la punta di un cucchiaio di zafferano in polvere
olio sale pepe e  una noce di burro + 30g
una manciata di parmigiano grattugiato

Tritare finemente la cipolla e farla rosolare molto lentamente in una noce di burro, aggiungere una ricca manciata di radicchio trevigiano tagliato a listarelle sottili e lasciare appassire bene. Aggiungere un cucchiaio di vino rosso, salare ed incorporare anche un cucchiaio di zucchero per contrastare leggermente l'amaro del radicchio. Tagliuzzare i funghi secchi precedentemente ammollati ed aggiungerli al radicchio insieme a 3 cucchiai dell'acqua dei funghi stessi; fare consumare a fiamma lenta. Nel frattempo preparare una besciamella con 2 cucchiai di farina, 30g di burro, sale e pepe, un bicchiere di latte tiepido cercando di non fare addensare troppo la salsa, quindi aggiungo un 50g di gorgonzola (a piacere si può decidere di aumentare la dose se piacciono i sapori più decisi). Ora preparate le crepes lunigianesi: prendete la farina e l'acqua di ammollo dei funghi, che avrete filtrato, lo zafferano, un pizzico di sale e mescolate bene fino ad ottenere un composto dalla consistenza molto simile alla colla vinilica: verso un mestolo di questo preparato in una padella antiaderente leggermente unta di olio, a formare la "crepes"; dopo alcuni minuti girate e finite la cottura. A questo punto sistemate le "crepes della lunigiana" in una teglia unta di olio extravergine, dopo averle riempite con il composto di radicchio e funghi; ricoprite il tutto con la besciamella aromatizzata al gorgonzola e spolverate con una manciata di parmigiano grattugiato. Infornate a forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti fino a che non si è formata una bella crosticina.
Servite subito bello caldo.

THE SAFFRON CREPES with red radicchio WITH MUSHROOMS AND BASIL SAUCE GORGONZOLA OF MY FRIEND PAOLA REPICCIOLI


My friend Paola Repiccioli, in addition to being a great painter (and do not say because it's my friend, but because it is really good), he's doing very well in the kitchen ... as in his paintings play with colors and flavors always giving spectacular dishes. Do not believe me? Here is the proof!

INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:
1/4 white onion
1 tablespoon red wine
1 radicchio
20g of dried mushrooms
100g plain flour
50g Gorgonzola
the tip of a spoon of saffron powder
oil, salt, pepper and a knob of butter 30g +

Finely chop the onion and fry slowly in a little butter, add a generous handful of radicchio cut into thin strips and let dry well. Add a tablespoon of red wine, salt and stir in a tablespoon of sugar to counteract the slightly bitter radicchio. Chop the dried mushrooms previously soaked in water and add to the radicchio along with 3 tablespoons of water mushrooms themselves, do consume a slow fire. Meanwhile, prepare a sauce with 2 tablespoons of flour, 30g butter, salt and pepper, a glass of warm milk trying not to make too thicken the sauce, then add a 50g blue cheese (if you like you can decide to increase the dose if like flavors decided). Now prepare the crepes lunigianesi: Take the flour and water to soak the mushrooms, which have filtered, saffron, a pinch of salt and stir well until the mixture is the consistency much like glue: Towards a ladle of this prepared in a frying pan lightly oiled, to form the "pancakes", and after a few minutes, turn and finish cooking. At this point, placed the "crepes Lunigiana" in a pan greased with olive oil, after being filled with the mixture of radicchio and mushrooms, cover with the sauce flavored with blue cheese and sprinkle with a handful of grated Parmesan cheese. Bake in preheated oven at 200 degrees for about 15 minutes until it has formed a nice crust.
Serve at once beautiful warm.


Stella di mare - Paola Repiccioli - 30x30 cm
acrilico olio spatola e tecnica mista su tela
Febbraio 2013

giovedì 7 febbraio 2013

QUICHE CON CAPREGGIO E PROSCIUTTO COTTO

Questa squisita torta salata deriva dalla tradizione francese, conosciuta ovunque per la sua semplice realizzazione tradizionalmente a base di uova, pancetta e formaggio. In Lunigiana ne abbiamo creata una versione tutta nostrana, dove al posto della panna o formaggio francese, mettiamo il Capreggio... squisito formaggio tipo taleggio ma realizzato in azienda BIO con esclusivo latte di capra. Un sapore davvero unico, appetitoso e decisamente più leggero.....

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 
250g di Capreggio
200g di prosciutto cotto in una sola fetta
3 uova
1 confezione di pasta brisèe (ma se non la trovate provate anche la pasta sfoglia)
Erbette della Lunigiana

Foderate con la pasta brisèe una tortiera... io ho scelto una dal diametro di 26cm. Bucherellare un pochino il fondo con una forchetta e fare riposare in frigorifero per un 30 minuti circa. Nel frattempo tagliate striscioline il prosciutto cotto, e tritate con la mezzaluna il Capreggio; in una ciotola sbattete energicamente le uova con un pizzico abbondante di erbette della Lunigiana, poi aggiungete il formaggio e il prosciutto a striscioline. Versate il composto sulla pasta brisèe e livellate bene con un cucchiaio tutti gli ingredienti. Infornate a forno preriscaldato a 190° per circa 30 minuti..... Si può servire tiepida oppure a temperatura ambiente.

A volte aggiungo al ripieno anche una cipolla tagliata sottilissima e fatta leggermente appassire... strabuona!!!

PREZZI: Capreggio secondo il peso lo vendiamo anche sottovuoto
              Erbette della Lunigiana da azienda biologica  in vasetto da 130g    5,50 euro
CONSEGNAMO OVUNQUE: info amicalunigiana@hotmail.com
             

This delicious pie comes from the French tradition, known worldwide for its simple realization traditionally made ​​with eggs, bacon and cheese. In Lunigiana we have created a version of all of ours, where in place of cream cheese or French, we put the Capreggio ... delicious cheese like taleggio but made in company with exclusive BIO goat's milk. A unique flavor, appetizing and much lighter .....

INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:
250g of Capreggio
200g cooked ham in a single slice
3 eggs
1 box of pastry crust (but if you can not find even try the puff pastry)
Herbs of Lunigiana

Lined with pastry crust a cake ... I chose a diameter of 26cm. A little prick the bottom with a fork and let rest in the refrigerator for about 30 minutes. Meanwhile, cut the ham into strips, and chop with the crescent Capreggio, in a bowl beat the eggs vigorously with a pinch of herbs Lunigiana, then add the cheese and ham into strips. Pour the mixture over the pastry crust and level off well with a spoon all the ingredients. Bake in a preheated oven at 190 ° for about 30 minutes ..... It can serve warm or at room temperature.

Sometimes I add the filling also made ​​an onion thinly sliced ​​and slightly dry ... strabuona!

PRICES: Capreggio according to the weight we also sell vacuum
               Herbs from the organic farm in Lunigiana 130g jar 5.50 €
DELIVER EVERYWHERE: info amicalunigiana@hotmail.com

giovedì 31 gennaio 2013

FOCACCINE AL ROSMARINO CON LARDO DI COLONNATA IGP E POMODORINI


Ho rubacchiato questa ricettina sul web e devo dire che provandola è venuta proprio bene, soprattutto per la presenza del RE lardo di Colonnata certificato IGP che ha saputo dare un tocco speciale ad una preparazione rustica e casereccia.


Ingredienti per 4 persone: 
170 g di semola di grano duro
100g di farina
10g di lievito di birra
8 pomodorini
200 g di lardo di Colonnata igp tagliato fino
olio, sale, zucchero, rosmarino

Sciogliere il lievito in 150 ml di acqua tiepida e mescolarlo alle farine, unendo un cucchiaio di sale e due di olio extra vergine d'oliva.
Aggiungere il rosmarino tritato e impastare tutto insieme.
Formare una piccola palla e lasciare lievitare finché sarà raddoppiata.
Terminata la lievitazione suddividere l'impasto in otto palline, infarinatele e posizionatele su una teglia con carta da forno. Schiacciamo le palline e lasciamole lievitare.
Durante la lievitazione, prepariamo i pomodorini.
Scottiamoli per 1 minuto e priviamoli della loro pelle. Apriamoli in due ed eliminiamo i semini.
Posizioniamoli in una teglia bassa con un foglio di carta da forno, aggiungiamo un fino d'olio dello zucchero e del sale.
Cuocere a 170° per 15 minuti (devono appassire).

Prima di procedere con la cottura delle focaccine in forno, a 200° per 15 minuti (tempo indicativo fare riferimento alla doratura), andiamo a spennellare la superficie con un'emulsione formata da due cucchiai d'acqua e due di olio, avendo cura dopo la spennellata di bucherellare le focaccine con le dita e di cospargere di sale grosso la superficie.

Una volta pronte, tagliamo in due le focaccine, e andiamo a farcire ogni focaccina con 2/3 pomodorini e con abbondante lardo di Colonnata igp tagliato sottilmente che in parte si scioglierà rendendo le focaccine un qualcosa di sublime! 

PREZZI: Lardo di Colonnata a peso secondo quantità (lo vendiamo a tranci sottovuoto)
              Farina in sacchetto da 500g   1,20 eurp
             Olio extravergine di oliva della Lunigiana 750ml   15 euro   specialissimo!!!
CONSEGNAMO OVUNQUE: per info amicalunigiana@hotmail.com

SAVORY PIE WITH LITTLE TOMATOS AND LARD OF COLONNATA IGP


I pilfered this recipe on the web and I have to say that is by testing it turned out very well, especially in the presence of KING lard of Colonnata certified IGP who was able to give a special touch to a rustic and homemade preparation.

Ingredients for 4 people:
170 g of durum wheat
100g flour
10g fresh yeast
8 cherry tomatoes
200 g of lard igp cut up
oil, salt, sugar, rosemary

Dissolve the yeast in 150 ml of warm water and mix it with the flour, adding a tablespoon of salt and two of extra virgin olive oil.
Add the chopped rosemary and mix everything together.
Form a small ball and let rise until it is doubled.
After the leavening divide the dough into eight balls, flour them and place them on a baking sheet with parchment paper. Crush the balls and let's leave it rise.
During the rising, prepare the tomatoes.
Scald for 1 minute and priviamoli of their skin. Cut in two and eliminate the seeds.
Put in a shallow roasting pan with a sheet of parchment paper, add oil to a sugar and salt.
Bake at 170 degrees for 15 minutes (must wither).

Before proceeding with the baking of muffins in the oven at 200 degrees for 15 minutes (indicative refer to gilding), we are going to brush the surface with an emulsion consisting of two tablespoons of water and two of oil, taking care after Prick of the brushed the scones with your fingers and sprinkle with coarse salt to the surface.

Once ready, cut it into two muffins, and we're going to fill every focaccinacon 2/3 cherry tomatoes and with plenty of lard igp cut thin that will melt in the making muffins something sublime!

PRICES: Lard weight according to quantity (we sell it in slices vacuum)
              Flour 500g bag 1.20 EURP
             Extra virgin olive oil 750ml of Lunigiana 15 euro very special!
DELIVER EVERYWHERE: for info amicalunigiana@hotmail.com