Visualizzazione post con etichetta Ricette con le uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette con le uova. Mostra tutti i post

mercoledì 15 gennaio 2014

RAVIOLI DOLCI DI CARNEVALE COTTI AL FORNO


I dolci di carnevale sono tutti molto divertenti e golosi... Oggi ho scelto questi: i ravioli dolci cotti al forno! Ho messo nella pasta frolla la scorza di arancio, perchè in giardino ho un albero di arance amare profumatissime e sono assolutamente biologiche.... Ho scelto anche dei ripieni che potessero abbinarsi con l'aroma di arancia e assaggiando direi che sono venuti proprio bene... 

INGREDIENTI per la pasta frolla all'arancia:

100g di burro ammorbidito
100g di zucchero bianco
1 uovo
200g di farina
scorza di un'arancia amara biologica
sale
1 cucchiaino scarso di bicarbonato

Amalgamate il burro con lo zucchero quindi unite prima l'uovo, poi la farina, la scorza di arancia grattugiata, il sale e il bicarbonato. Ho scelto di grattugiare l'arancia con la grattugia del formaggio, quella che fa le scagliette, perchè volevo che la scorza si sentisse, ma se preferite potete grattarla con una grattugia più sottile... 
Ho fatto riposare l'impasto in frigorifero per una ventina di minuti, coprendo con una tazza e poi ho steso la pasta su una spianatoia spolverizzata di farina; con un bicchiere ho fatto tanti piccoli dischetti che ho riempito in diversi modi: in alcuni un cucchiaino di miele di castagno, in altri della marmellata di uva fragola, in altri delle scagliette di cioccolato fondente alla cannella, poi in alcuni ho messo la marmellata di mandarino con una mandorla intera, ed in altri ancora dei cioccolatini alle nocciole tritati... Potete mettere quello che più vi piace, cercando però di sigillare bene in modo che il ripieno non fuoriesca dal raviolo.
Infornate a forno caldo a 200° per circa 10 minuti, poi fate raffreddare e a piacere potete cospargere di zucchero al velo, cacao amaro... o lasciarli così!!

E' divertente mangiarli per merenda o davanti ad una tazza fumante di te: ogni biscotto ha un sapore diverso e quando addenti non sai quale gusto ti è capitato!!! 

CARNIVAL IN THE OVEN BAKED RAVIOLI

The carnival sweets are all very fun and delicious ... Today I have chosen these: ravioli baked goods ! I put in the pastry orange zest , because I have a tree in the garden of sour oranges are absolutely fragrant and biological .... I have also chosen fillings that could abbinarsi with the aroma of orange and tasting I would say that they came just fine ...

Ingredients for the pastry with orange :

100g butter, softened
100g of white sugar
1 egg
200g of flour
peel of bitter orange organic
salt
1 teaspoon of baking soda

Mix the butter with the sugar first then add the egg, then the flour, grated orange peel , salt and baking soda. I chose to grate the orange with a cheese grater , one that makes the flakes , because I wanted the peel felt , but if you prefer you can scratch it with a cheese grater thinner ...
I made the dough in the refrigerator for about twenty minutes, covering with a cup and then I spread the dough on a work surface dusted with flour , with a glass I made many small disks that I filled in several ways: in some a teaspoon of chestnut honey , jam in other grapes, in other slivers of dark chocolate with cinnamon , then I put on some tangerine jam with a whole almond , and others of chocolates with hazelnuts , chopped ... You can put whatever you like, but try to seal tightly so that the filling does not spill out of the ravioli .
Bake in preheated oven at 200 degrees for about 10 minutes, then let cool and pleasure you can sprinkle icing sugar , cocoa ... or leave it !

It 's fun to eat them as a snack or in front of a steaming cup of tea : Each cookie has a different flavor and taste when you bite into you do not know what happened to you !

martedì 14 gennaio 2014

MUFFIN AL COCCO CON YOGURT ALLA FRAGOLA


Profumatissimi dolcetti che restano leggermente umidi, ottimi per il te, la colazione o una simpatica merenda.... La loro semplicità li rende versatili, e la loro bontà ci suggerisce di assaporarli solo con le persone speciali che albergano nel nostro cuore.....

INGREDIENTI per circa 10 muffin
200g farina
100g cocco grattugiato
130g zucchero bianco
2 uova
1 vasetto di yogurt alla fragola
1/2 bustina di lievito per dolci
100g di burro fuso

Miscelate la farina con il cocco, lo zucchero e il lievito per dolci; aggiungete lo yogurt, le uova e il burro fuso e quando il composto sarà ben amalgamato, riempite dei pirottini da muffin fino a metà della loro capienza. Infornate a forno preriscaldato a 180/190° per una ventina di minuti e quando saranno belli dorati, sformateli e fateli raffreddare..... 

Muffins with coconut and strawberry yogurt

Scented cakes that are slightly moist, good for you, a nice breakfast or snack .... Their simplicity makes them versatile, and their goodness prompts us to sample them only with special people that dwell in our hearts .....


Ingredients for about 10 muffins
200g flour
100g grated coconut
130g white sugar
2 eggs
1 jar of strawberry yogurt
1/2 teaspoon of baking powder
100g butter, melted

Mix the flour, coconut, sugar and baking powder, add the yogurt, eggs and melted butter, and when the mixture is well blended, fill the muffin cups up to half of their capacity. Bake in preheated oven at 180/190 degrees for about twenty minutes and when they are beautiful golden sformateli and let cool .....


mercoledì 22 maggio 2013

ILGATEAU DI PATATE... quello classico!!!

Questa è la versione classica del gateau di patate: quella con il cotto e la  mozzarella come si prepara nel napoletano!!! Poi si può farcire con le melanzane grigliate e la scamorza affumicata, con le uova sode, il formaggio e il salame oppure con i peperoni passati in padella con la cipolla e le sottilette.... insomma a vostra fantasia!!! Io vi passo la ricetta tradizionale... quella che portavo a scuola per la ricreazione!!!

INGREDIENTI:

1kg di patate
2 uova
sale - pepe nero in grani
burro
pangrattato
200g di prosciutto cotto
200g di mozzarella (o provola dolce a fette sottili)
olio extravergine di oliva

Lessate le patate con la buccia in acqua salata, e quando saranno cotte, pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate. Fatele raffreddare, regolate di sale ed unite le uova, una spolverata di pepe nero in grani macinato fresco, e del pangrattato per dare la giusta consistenza all'impasto (questo dipende molto dalla qualità delle patate, comunque diciamo che indicativamente occorreranno un paio di cucchiai di pangrattato). Mescolate bene e poi dividete il composto in due metà. Stendete la prima metà in una teglia da forno precedentemente imburrata e cosparsa uniformemente di pangrattato: livellate bene la superficie delle patate e disponetevi sopra il prosciutto cotto tagliato a fettine sottili (c'è chi preferisce mettere il prosciutto a cubetti), e poi la mozzarella a fette. Ricoprite il tutto con l'altra metà dell'impasto di patate e livellate; quindi praticate con la forchetta alcuni fori, versate un filo d'olio che spalmerete delicatamente con un pennello da cucina e spolverate con il pangrattato. Sistemate sulla superficie del gateau, anche qualche fiocchetto di burro... Infornate a forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti fino a che la superficie del gateau risulti dorata e croccante. Sfornate e servite sia caldo che freddo.....

La bellezza di questa torta salata è che si può mangiare veramente ovunque: tiepida se siete a casa, ma a fette per la merenda a scuola, per la pausa pranzo in ufficio, al mare, in montagna, al lago, per il pic-nic con gli amici, sul treno,...... e ovunque la mangerete, farete venire l'acquolina in bocca a chi vi  guarda!!!! Garantito!!!!!


THE POTATO GATEAU

This is the classic version of the potato gateau: one with the cooked and the cheese as you prepare in Naples! Then you can fill with grilled eggplant and smoked, with hard-boiled eggs, cheese and salami or with peppers in a frying pan with the onion and slices .... in short, to your imagination! I will step to the traditional recipe ... what I brought to school for recreation!

INGREDIENTS:

1kg potatoes
2 eggs
salt - black pepper
butter
breadcrumbs
200g of cooked ham
200g mozzarella (or provolone sweet, thinly sliced)
extra virgin olive oil

Boil the potatoes in their skins in salted water, and when cooked, peel and mash with a potato masher. Let them cool, season with salt and add the eggs, a sprinkling of freshly ground black pepper, and bread crumbs to give the dough the right consistency (this depends greatly on the quality of potatoes, however, say that it will take approximately a couple of tablespoons of breadcrumbs). Mix well and then divide the mixture into two halves. Roll out the first half in a baking pan previously greased and sprinkled with bread crumbs evenly: good leveled the surface of the potatoes and arrange on top of the ham cut into thin slices (some people prefer to put the ham into cubes), and then the mozzarella sliced. Cover with the other half of the potatoes and leveled, then drill a few holes with a fork, pour a little olive oil that spalmerete gently with a pastry brush and sprinkle with breadcrumbs. Arranged on the surface of the pie, even some butter ... Bake in preheated oven at 180 degrees for about 35 minutes until the surface of the pie is golden brown and crisp. Remove from the oven and serve hot or cold .....

The beauty of this pie is that you can eat really everywhere: if you are warm at home, but on slices for school lunches, lunch break in the office, at the seaside, in the mountains, the lake, the picnic with friends, on the train, ...... and wherever you eat, you will make watering mouths of those who look at you!! Guaranteed!!

martedì 14 maggio 2013

ARROTOLATO DI FRAGOLE E FRUTTI DI BOSCO

Iniziano le fragole..... quindi diamoci da fare con i dolci!!!! Perchè se le fragole sono ottime mangiate crude con zucchero e limone, sono altrettanto buone in questo arrotolato a base di pasta frolla (che eventualmente potete anche comprare bella e pronta) e crema pasticcera!!!

INGREDIENTI PER 6 PERSONE:

Per la pasta frolla: 
450g di farina
1 bustina di lievito per dolci
1 uovo + 1 tuorlo
100g di zucchero al velo
130g di burro

Per la farcia:
300g di latte parzialmente scremato
100g di zucchero
2 uova + 1 tuorlo
50g farina
20 fragole mature
1 vaschetta piccola di frutti di bosco misti
1/2 arancia
zucchero al velo

Per preparare la pasta frolla, mescolate con la forchetta il burro a temperatura ambiente con lo zucchero; poi unire l'uovo ed il tuorlo e per ultima la farina ed il lievito setacciati insieme: amalgamate bene, rivestite di pellicola e conservate in frigo per non meno di 30 minuti.
Scaldate il latte con il succo di mezza arancia e nel frattempo sbattete le uova incorporando la farina in modo che non si formino grumi. Quando il latte sarà caldo, ma non bollente,  versate a filo nelle uova, rimescolate e addensate in una casseruola a fiamma leggera: non appena la crema si sarà addensata, fate raffreddare in una ciotola. 
Spianate la pasta frolla, formando un rettangolo piuttosto sottile e una volta steso versatevi all'interno la crema raffreddata avendo l'accortezza di lasciare libero un 3 cm sui lati. Disponete ora i frutti di bosco e le fragole, lasciandone un pò per la decorazione. Arrotolate la sfoglia sui due lati laterali fino alla metà centrale (tipo uno strudel). Sbattete ora il tuorlo rimasto con un paio di cucchiai di zucchero e un poco di succo di arancia dell'altra metà del frutto e spennellate la superficie del dolce; sistemate le fragole e i frutti di bosco che avete lasciato da parte ed infornate a 180g per circa 30 minuti, fino a che non la superficie non sarà bella dorata. Lasciate raffreddare e servite a fette dopo aver spolverizzato abbondantemente con lo zucchero al velo!!! 


ROLL OF STRAWBERRIES, BERRY AND CUSTARD

niziano strawberries ..... then let's do it with sweets!! Because if the strawberries are excellent eaten raw with sugar and lemon, are just as good in this rolled base of pastry (which hopefully you can also buy ready-made) and custard!

INGREDIENTS FOR 6 PEOPLE:

For the pastry:
450g of flour
1 packet of baking powder
1 egg + 1 egg yolk
100g icing sugar
130g of butter

For the filling:
300g low-fat milk
100g of sugar
2 eggs + 1 egg yolk
50g flour
20 ripe strawberries
1 small bowl of mixed berries
1/2 orange
icing sugar

To prepare the pastry, mix the butter with a fork at room temperature with sugar, then add the egg and yolk and lastly the flour and baking powder sifted together, mix well, covered with plastic wrap and stored in the refrigerator for no less than 30 minutes.
Heat the milk with the juice of half an orange and in the meantime, beat the eggs incorporating the flour so that no lumps are formed. When the milk is hot, but not boiling, pour in the eggs, stir in a saucepan and thickened flame light: as soon as the cream has thickened, let cool in a bowl.
Roll out the pastry, forming a rectangle rather thin and once stretched pour into the cooled cream making sure to leave a free 3 cm on the sides. You now have the berries and strawberries, leaving some for decoration. Roll out the dough on the two lateral sides until the middle half (like a strudel). Beat the egg yolk now left with a couple of tablespoons of sugar and a little orange juice of the other half of the fruit and brush the surface of the cake; arranged strawberries and berries that have left aside and bake at 180g for about 30 minutes, until the surface is beautiful golden. Let cool and serve sliced ​​after thoroughly dusted with icing sugar!



mercoledì 8 maggio 2013

CROCCHETTE DI PATATA ALLA MENTA FRESCA..... il profumo inebriante della freschezza!!!

La menta è una delle piante aromatiche più facili da coltivare anche in vaso... praticamente viene su da sola: basta ricordarsi di annaffiarla ogni tanto!!! Il suo utilizzo è straordinario a partire dal te, ma si può usare in mille modi... Ne propongo uno che a casa mia ha sempre un gran successo: le crocchette di patate con l'aggiunta di menta fresca tritata!!!! Sono buonissime...

INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE:

1,5 kg di patate
3 uova
150g di parmigiano grattugiato
mollica di pane raffermo grattugiata
una manciata di foglie di menta fresca
sale - pepe nero macinato fresco
olio per friggere

Lessate le patate in acqua salata fino a che non sarà facile bucarle con una forchetta; fatele intiepidire e poi sbucciatele, quindi passatele al passapatate. Sbattete le uova in una ciotola, salate e pepate ed aggiungete le patate passate a temperatura ambiente; incorporate il formaggio e mescolate con cura. Tritate le foglioline di menta, dopo averle lavate velocemente ed asciugate, ed incorporatele al composto. Aggiungete anche la mollica di pane fino a che la consistenza dell'impasto sia giusta: morbida e non troppo compatta. Formate le crocchette (noi le abbiamo fatte allungate per differenziarle da quelle normali), che passerete in altro pane grattugiato. Friggete in abbondante olio e una volta dorate, scolatele su un foglio di carta assorbente e servite immediatamente!!!

Queste crocchette sono veramente appetitose e potete usarle non solo come secondo piatto sfizioso, magari accompagnando con una bella insalata mista, ma anche un simpatico contorno ad una grigliata di carne o pesce oppure lo stuzzichino per l'aperitivo con gli amici!!! Insomma usatele come più vi piace.... e buon appetito!!!


NUGGETS OF POTATOES  WITH FRESH MINT .... the freshness in a dish!

Mint is one of the easiest to grow herbs in pots ... practically comes on by itself: just remember to water it every now and then! Its use is extraordinary from you, but you can use it in many ways ... I propose one that my house has always been a great success: potato croquettes with the addition of chopped fresh mint!! They are very good ...

INGREDIENTS FOR 4/6 PEOPLE:

1.5 kg of potatoes
3 eggs
150g of grated parmesan cheese
grated bread crumbs
a handful of fresh mint leaves
salt - freshly ground black pepper
oil for frying

Boil the potatoes in salted water until it will be easy to crack them with a fork, let them cool and then peel them, then pass through a masher. Beat the eggs in a bowl, add salt and pepper and add the mashed potatoes at room temperature, stir in the cheese and mix well. Chop the mint leaves, after washing and dry quickly, and embed them into the mixture. Also add the breadcrumbs until the consistency of the dough is right: not too soft and compact. Form the croquettes (we we made elongated to differentiate them from normal ones), you will spend in more bread crumbs. Fry in hot oil and once golden, drain on a paper towel and serve immediately!

These croquettes are really tasty and you can use them not only as a delicious main course, perhaps accompanied with a nice salad, but also a nice side dish to grilled meat or fish or as an aperitif appetizer with friends! So use them however you like .... and bon appetit!

martedì 30 aprile 2013

ZUCCHINE RIPIENE cotte al forno....

Un sapore squisito che mi ricorda moltissimo la mia infanzia: mia mamma le preparava spesso e le portavamo anche al mare per un pranzo gustoso e frugale da consumare fra un castello di sabbia e un bagno!!! Ce ne sono di tantissime versioni: questa è la versione di casa mia..... Ho già messo una ricetta di zucchine ripiene (vedi ZUCCHINE RIPIENE DI.... ZUCCHINE), ma questa è una ricetta storica e di famiglia!!!! 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 zucchine piuttosto grandi
150g di prosciutto cotto
2 uova
100g di scamorza affumicata
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
prezzemolo 
1 spicchio di aglio
sale - pepe in grani macinato fresco
pangrattato

Pulite le zucchine, togliete la parte laterale e svuotatele leggermente della polpa interna; lessate per un cinque minuti le "barchette" così ottenute e fatele poi raffreddare tenendole su un canovaccio pulito e asciutto. In una padella antiaderente riscaldate un filo d'olio ed insaporite con lo spicchio di aglio tritato finemente: aggiungete la polpa delle zucchine e fate cuocere per circa 5 minuti. In una ciotola versate la polpa delle zucchine, le uova, il prosciutto cotto tritato grossolanamente, la scamorza a tocchetti piccoli, il prezzemolo, il parmigiano; salate e pepate. Con questo composto riempite le barchette di zucchine che disporrete poi in una teglia rivestita di carta da forno. Cospargete le zucchine ripiene con il pangrattato ed infornate a forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti (come sempre la superficie deve essere dorata ma controllate perchè ogni forno ha dei tempi differenti). Potete servire le zucchine ripiene leggermente tiepide con verdure fresche in insalata e bruschette di pane, ma come dicevo prima, sono ideali anche a temperatura ambiente, specie se le consumiamo al mare, in campagna, in ufficio..... 

THE ZUCCHINI STUFFED baked
A delicious flavor that reminds me very much of my childhood: my mom made ​​them often and we took them to the seaside for a tasty lunch and frugal to consume between a sand castle and a bath at the sea! There are many versions: this is the version of my house ..... I've already put a recipe for stuffed zucchini (see ZUCCHINI RIPIENE DI..... ZUCCHINI), but this is a recipe historical and family!
INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:
4 courgettes rather large
150g of cooked ham
2 eggs
100g smoked
2 tablespoons grated Parmesan cheese
parsley
1 clove of garlic
salt - Freshly ground pepper
breadcrumbs
Peel the zucchini, remove the side and slightly empty them of the inner pulp, boiled for five minutes the "boats" thus obtained and then let them cool on a towel keeping them clean and dry. In a pan heat a little olive oil and seasoned with a clove of finely chopped garlic, add the pulp of the zucchini and cook for about 5 minutes. In a bowl, pour the pulp of the zucchini, eggs, coarsely chopped cooked ham, smoked cheese into small pieces, parsley, Parmesan cheese, salt and pepper. With this mixture fill the boats of zucchini you will place them into a baking tray lined with baking paper. Sprinkle the zucchini stuffed with breadcrumbs and bake in preheated oven at 180 degrees for about 40 minutes (as always, the surface should be golden but check because every oven has different times). You can serve the stuffed zucchini slightly warm with fresh vegetables in a salad and toasted bread, but as I said before, they are ideal even at room temperature, especially if we consume the sea, in the countryside, in the office .....

lunedì 29 aprile 2013

LA TORTA DI MELE PER LA COLAZIONE... come iniziare la giornata in modo sano!

Non c'è niente di meglio di un bel dolce fatto in casa per iniziare la giornata in modo allegro e salutare!!! Eccovi la ricetta di una torta leggera che piace a tutti: la torta di mele..... io in genere la faccio con le mele che iniziano ad "invecchiare": infatti compro le mele a cassette direttamente al mercato, in modo da risparmiare un pò, e con quelle che iniziano a diventare un pò più vecchiotte, mi sbizzarrisco in ricette sfiziose e golose.

INGREDIENTI: 
2 mele
3 uova
170g di farina OO
130g burro
100g zucchero
1 bustina lievito
1 fialetta di estratto di vaniglia
sale

In una ciotola montate il burro con lo zucchero aggiungendo anche un pizzico di sale. Unite le uova, una alla volta e piano piano anche la farina precedentemente setacciata. Incorporate ora il lievito, la fialetta di vaniglia e le mele che avrete tagliato a tocchetti. Versate in una tortiera imburrata ed infarinata e cuocete a forno preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti, fino a che la superficie della torta risulti bella dorata.

Come potete notare è un dolce che si prepara facilmente, con ingredienti semplici... ma vi assicuro che trovare in tavola questo dolce al risveglio, fa nascere inevitabilmente il sorriso!!!


APPLE CAKE FOR BREAKFAST .... how to start your day in a healthy way!

There is nothing better than a good homemade cake to start the day in a happy and healthy! Here's the recipe for a cake that everyone likes light: apple pie ..... I generally take it with apples begin to "age": in fact I buy apples cassettes directly to the market, in order to save a little, and those who are starting to become a little more antiquated, I sbizzarrisco in delicious recipes and greedy.

INGREDIENTS:
2 apples
3 eggs
170g of flour OO
130g butter
100g sugar
1 packet yeast
1 vial of vanilla extract
salt

In a bowl mounted the butter with the sugar, adding a pinch of salt. Add the eggs, one at a time and slowly even the flour previously sifted. Stir in the yeast now the little bottle of vanilla and apples that you will cut into chunks. Pour into a greased and floured cake pan and bake in preheated oven at 180 degrees for about 25/30 minutes, until the surface of the cake appears pretty golden.

As you can see is a dessert that is easy to prepare with simple ingredients ... but I assure you find this dessert on the table when you wake up, inevitably raises a smile!

sabato 27 aprile 2013

LA TORTA DI ZUCCHINE E RICOTTA... buonissima!!!

Un piatto straordinario e buono ideale per la stagione calda.... è sufficiente una bella insalata di accompagnamento e diventa una cena leggera e sfiziosa da consumare sulla terrazza di casa!!!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

1 confezione di pasta briseè
2 uova
150g di ricotta di pecora
2 zucchine
1 piccola cipolla bianca
50g di parmigiano grattugiato
poco pangrattato
sale - pepe nero macinato fresco

Pulite le zucchine privandole delle estremità e tagliatele a rondelle. In una padella antiaderente fate riscaldare un pò di olio e poi rosolate velocemente la cipolla tagliata molto sottile: aggiungete subito le zucchine, fate insaporire, salate e pepate. Fate cuocere 5 minuti aggiungendo un pochino di acqua..... Fate raffreddare.
In una ciotola lavorate la ricotta con le uova, aggiungete il parmigiano grattugiato, salate leggermente ed incorporate alla fine le zucchine a temperatura ambiente. Versate il composto nella pasta briseè, che avrete disposto in una teglia rotonda, spolverizzate con un pò di pangrattato ed infornate a forno caldo 180° per circa 25 minuti (ricordo sempre che il tempo di cottura varia da forno a forno), fino a che la torta non sarà bella dorata.

Potete servire questa torta salata buonissima sia tiepida che a temperatura ambiente!!! Piace veramente a tutti ed è piuttosto leggera...


PIE OF ZUCCHINI AND CHEESE

An extraordinary dish and good ideal for warm weather .... just a nice salad to accompany and becomes a light and tasty dinner served on the terrace of the house!

INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:

1 box of pasta briseè
2 eggs
150g ricotta
2 zucchini
1 small white onion
50g grated Parmesan cheese
little breadcrumbs
salt - freshly ground black pepper

Clean the zucchini depriving them of the ends and cut into rounds. In a non-stick pan heat a little oil and then quickly saute the onion very thin: just add the zucchini, cook for, salt and pepper. Let cook for 5 minutes, adding a little water ..... Let cool.
In a bowl mix the ricotta with the eggs, add the grated parmesan cheese, salt lightly and incorporated at the end of the zucchini at room temperature. Pour the mixture into the pastry crust, which you have placed in a round baking pan, sprinkle with a bit of bread crumbs and bake in a hot oven 180 degrees for about 25 minutes (I always remember that the cooking time varies from oven to oven), until the cake will not be pretty golden.

You can serve this pie is delicious warm or at room temperature! Like it very much at all and is pretty light ...

sabato 13 aprile 2013

CARCIOFI RIPIENI.....

E dopo i bagordi per il mio compleanno, torniamo con le ricette per il blog!!!!!!

Un secondo piatto facile e veloce.... si possono preparare anche in anticipo e cuocerli all'ultimo momento, per portare in tavola un piatto appetitoso, invitante che accontenta tutti quanti!!!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 

4 carciofi
250 g di polpa di vitello tritata
30 g di funghi secchi
una cipolla bianca
uno spicchio di aglio
2 tuorli
olio extravergine d’oliva
un limone
6 cucchiai di grana padano grattugiato
un ciuffo di prezzemolo
brodo vegetale
sale, pepe nero macinato fresco

Mettete a bagno i funghi in acqua tiepida per 30 minuti, Private i carciofi di gambi, foglie esterne e punte. Tagliateli a metà, eliminate il fieno e metteteli a bagno in acqua acidulata con il succo del limone. Scolateli e cuoceteli a vapore per 10 minuti, Tritate la cipolla insieme all'aglio, fateli rosolare in poco olio, unite i funghi strizzati e tritati, salate, pepate e cuocete per 10 minuti (se i funghi si asciugano troppo, aggiungete poca acqua calda). Mescolate la carne con 4 cucchiai di grana, i tuorli, i funghi tiepidi, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Distribuite il composto nei mezzi carciofi, sistemateli in una pirofila unta di olio e irrorate con poco olio. Versate 100 ml di brodo nella pirofila, copritela con un foglio di alluminio e mettetela in forno a 180° per 30 minuti (se serve, aggiungete altro brodo durante la cottura, facendo attenzione a non bagnare il ripieno, che altrimenti non può gratinare in modo uniforme).
Eliminate il foglio di alluminio, scoprite i carciofi, spolverizzateli con il grana rimasto, fateli cuocere ancora per 10 minuti fino a che non saranno belli dorati e serviteli subito, caldi.


ARTICHOKE STUFFED BAKED

And after partying for my birthday, let's go with the recipes for the blog!!

A second pot easy and fast .... you can also prepare in advance and cook them at the last moment, to bring to the table a dish appetizing, inviting that pleases everyone!

INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:
4 artichokes
250 g lean minced veal
30 g of dried mushrooms
a white onion
a clove of garlic
2 egg yolks
extra virgin olive oil
a lemon
6 tablespoons grated parmesan cheese
a sprig of parsley
vegetable broth
salt, freshly ground black pepper

Soak the mushrooms in warm water for 30 minutes, Private stems of the artichokes, outer leaves and spikes. Cut them in half, remove the hay and put them to soak in water acidulated with lemon juice. Drain and steam cook for 10 minutes, chop the onion with the garlic, brown them in a little oil, add the mushrooms drained and chopped, salt and pepper and cook for 10 minutes (if the mushrooms too dry, add a little hot water ). Mix the meat with 4 tablespoons of parmesan, egg yolks, warm mushrooms, chopped parsley, salt and pepper. Spread the mixture in the media artichokes, arrange in a baking dish greased with olive oil and sprinkle with a little oil. Pour 100 ml of broth in the pan, cover with aluminum foil and place in oven at 180 degrees for 30 minutes (if necessary, add more broth during cooking, taking care not to wet the filling, which otherwise can not browning so uniform).
Eliminate the aluminum foil, discover artichokes, sprinkle with remaining Parmesan cheese, cook for another 10 minutes until they are golden brown and serve immediately beautiful, warm.

martedì 9 aprile 2013

TORTA DI PATATE ALLA GRECA...... circa 250 calorie a persona e tanto, tanto sapore!


Leggerissimo ma veramente appetitoso, questa torta di patate a base di feta e yogurt greco: solo 250calorie a porzione per un sapore a tutto tondo da accompagnare con una ricca insalata  mista....


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 cucchiaino di semi di finocchio
150g feta
100g di yogurt greco
1 uovo
500g di patate medie
olio extravergine di oliva - sale - pepe nero

Preriscaldate il forno a 200°, quindi prendete una teglia di circa 22cm di diametro e ricopritela con un foglio di carta da forno bagnato e poi strizzato. Pestate i semi di finocchio in un mortaio ed in una terrina lavorate la feta con una forchetta, unite poi lo yogurt greco, i semi di finocchio pestati e l'uovo battuto: mescolate accuratamente e regolate di sale.
Pelate le patate e tagliatele a rondelle sottili e lasciatele qualche minuto sotto l'acqua corrente, quindi asciugatele bene e sistematele a foderare lo stampo in modo che non ci siano buchi. Spennellate con un pò d'olio extravergine, salate appena, spolverizzate di pepe nero macinato sul momento e versate metà composto di feta e yogurt; quindi coprite con uno strato di patate sottili, spennellate nuovamente di olio, e versate il resto del composto. Foderate con le patate restanti, spennellate di olio, salate e pepate: coprite con un foglio di alluminio ed infornate per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, togliete il foglio di alluminio e continuate la cottura per altri 15/20 minuti fino a che la superficie non sarà dorata e croccante.

Questo piatto normalmente si serve a tiepido, ma si può consumare tranquillamente anche a temperatura ambiente!!! Ed è ottimo anche al mare o come pranzo veloce in ufficio!!! 

POTATO  GREEK CAKE 

Lightweight but very appetizing, this potato pie made ​​with feta cheese and greek yogurt: 250calorie only a portion for a well-rounded flavor served with a rich salad ....


INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:
1 teaspoon fennel seeds
150g feta
100g of greek yogurt
1 egg
500g medium potatoes
extra virgin olive oil - salt - black pepper

Preheat oven to 200 degrees, then take a pan of about 22cm in diameter and cover with a sheet of baking paper soaked and then wrung out. Grind the fennel seeds in a mortar and work the feta in a bowl with a fork, then add the greek yogurt, crushed fennel seeds and the beaten egg: Mix thoroughly and season with salt.
Peel the potatoes and cut them into thin slices and leave a few minutes under running water, then pat dry and arrange to line the mold so that there are no holes. Brush with a little extra virgin olive oil, freshly salted, sprinkle with freshly ground black pepper and pour half composed of feta and yogurt, then cover with a thin layer of potatoes, brush again with oil, and pour the rest of the compound. Lined with remaining potatoes, brush with oil, salt and pepper: cover with aluminum foil and bake for about 30 minutes. After this time, remove the foil and continue cooking for another 15/20 minutes until the surface is golden and crisp.

This dish is normally used to warm, but you can safely consume even at room temperature! And it is also great at the beach or as a quick lunch in the office!


sabato 6 aprile 2013

MAIONESE LIGHT ALLO YOGURT.... continua la leggerezza!

Facilissima da fare, si monta in qualche minuto..... assomiglia moltissimo alla maionese "normale", ma ha pochissime calorie...... e si può aromatizzare a nostro gusto: io l'ho preparata di 3 sapori differenti (aggiungendo in parte un pochino di salmone frullato, in parte delle erbette e dell'aglio tritato finemente, e nell'altra dei gamberetti lessati velocemente in acqua salata e acidulata con il limone..... ed ho farcito piccole bruschettine di pane per uno dei miei oramai famosi aperitivi con gli amici).

INGREDIENTI:
1 yogurt  magro
il succo di mezzo limone
1 tuorlo
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva

Mescolate molto bene il tuorlo d'uovo con l'olio, quando risulta un composto omogeneo unite lo yogurt poco per volta: amalgamate bene fino a quando diventa un composto omogeneo. A questo punto aggiungere il limone e continuate a mescolare fino a che non otterrete una salsa liscia. Si conserva tranquillamente in frigorifero per diversi giorni, ma va tenuta coperta. 


MAYONNAISE LIGHT  WITH YOGURT

Easy to do, can be installed in a few minutes ..... looks a lot like mayonnaise "normal", but it has very few calories ...... and can be flavored to our taste: I have prepared three different flavors (adding a little bit of salmon in the smoothie, some of the herbs and garlic, finely chopped, and in the shrimp boiled in salted water and quickly acidulated with lemon ..... and I stuffed small bruschette bread for one of my now famous aperitif with friends).

INGREDIENTS:
1 low-fat yogurt
the juice of half a lemon
1 egg yolk
1 teaspoon extra virgin olive oil

Mix well the egg yolks with the oil, when it is a homogeneous mixture together yogurt step by step: mix well until it becomes a smooth paste. At this point add the lemon juice and continue to stir until you get a smooth sauce. It can be kept safely in the refrigerator for several days, but to be kept covered.



mercoledì 3 aprile 2013

LE POLPETTE TONIFICANTI ALLE MELANZANE, FETA E SESAMO.... continuano le ricette light per depurarsi!


Non sempre le polpette sono amiche della linea, anche perchè nascono come "rimedio economico per riciclare gli avanzi del giorno prima"! Ma in questo caso le cose sono differenti: queste polpette non solo sono amiche della linea, ma anche del palato... senza dimenticare le proprietà altamente depurative (vi ricordo che sono composte per oltre il 90% di acqua e ricchissime di minerali e preziose vitamine)... Quindi tutti a dieta con queste polpette fantastiche:

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 
 3 melanzane 
2 uova 
100 g di feta tagliata a cubetti 
100 g di mollica di pane 
un bicchiere di latte 
 50 g di farina bianca 
50 g di parmigiano o pecorino grattugiato 
2 cucchiai di sesamo 
uno spicchio d'aglio tritato 
basilico e menta tritati 
sale e pepe
Cuocere le melanzane: si possono tenere intere in forno e poi spelarle, oppure stufarle in padella già sbucciate e tagliate in quarti. Schiacciarle con la forchetta in una terrina e unirvi un uovo, la mollica di pane precedentemente ammollata nel latte, il parmigiano grattugiato e aglio, basilico e menta tritati. Aggiustare di sale e pepe e amalgamare bene il tutto. Formare delle palline con l'impasto e inserire al centro di ognuna un cubetto di feta. Passare le polpette prima nell'ultimo uovo sbattuto, poi nei semi di sesamo e infine velocemente nella farina bianca. Disporre le polpette  su una placca da forno e infornarle a 180° C per un quarto d'ora circa o comunque finché la superficie non sia croccante.
Si servono tiepide ma sono buonissime anche fredde... io le accompagno con una insalata mista condita con una citronette al pompelmo.... 
PURIFYING MEATBALLS WITH EGGPLANT, FETA AND SESAME
Not always the meatballs are friends of the line, also because they are born as "economic remedy to recycle the leftovers from the day before!" But in this case the things are different: these meatballs are not only friends of the line, but also of the palate ... not to mention the highly purifying properties (remember, are composed of over 90% water and are rich in minerals and valuable vitamins) ... So all of a diet with these fantastic meatballs:

INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:
  3 eggplants
2 eggs
100 g feta cheese, cut into cubes
100 g of bread crumbs
a glass of milk
  50 g of white flour
50 g of grated parmesan or pecorino cheese
2 tablespoons of sesame
a clove of minced garlic
chopped basil and mint
salt and pepper
Cook the eggplant: you can keep them whole in the oven and then spelarle, or stufarle in the pan already peeled and cut into quarters. Mash with a fork in a mixing bowl and add an egg, bread crumbs previously soaked in milk, Parmesan cheese and garlic, chopped basil and mint. Season with salt and pepper and mix well. Form small balls with the dough and place in the center of each a cube of feta. Pass the meatballs before the last beaten egg, then in sesame seeds and then quickly into white flour. Arrange the meatballs on a baking sheet and bake at 180 ° C for a quarter of an hour or until the surface is crisp.
They are served warm but are also delicious cold ... the I accompany with a mixed salad topped with a citronette grapefruit

martedì 2 aprile 2013

TORTINO DI FINOCCHI AL FORNO... per mangiare bene e con poche calorie!

Si serve tiepido oppure freddo ed è ancora più buono se preparato il giorno prima: per questo è una ricetta interessante da consumare al lavoro o in campagna durante una merenda. Il suo sapore è molto delicato ma gustoso ed è indicato per chi segue una dieta ipocalorica senza voler rinunciare al gusto.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

600 g finocchi puliti e lavati
2 uova
4 cucchiai di parmigiano grattato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe

Tagliate i finocchi a fette poco spesse e fateli cuocere a vapore fino a che non saranno morbidi. Fateli raffreddare ed intanto rompete le uova in una terrina, salate e pepate ed aggiungete il parmigiano grattugiato. Foderate con la carta da forno una teglia (io bagno sempre la carta in modo che aderisca meglio)e sistemate i finocchi cotti; versate sopra il composto a base di uova e irrorate con l'olio extravergine. Infornate a forno caldo a 180° per un 30 minuti circa, fino cioè a quando non si sarà formata una crosticina dorata sulla superficie (controllate sempre perchè ogni forno di casa ha le sue temperature e i suoi tempi). Lasciate intiepidire prima di portate in tavola e poi trasferite su un piatto da portata eliminando la carta da forno. 


PIE FENNEL LIGHT

Serve warm or cold and is even better if prepared the day before: this is an interesting recipe to use at work or in the countryside during a snack. Its flavor is very mild but tasty and is suitable for those who follow a low calorie diet without giving up taste.

INGREDIENTS FOR 2 PEOPLE:

600 g fennel cleaned and washed
2 eggs
4 tablespoons of grated Parmesan cheese
2 tablespoons extra virgin olive oil
salt and pepper

Cut the fennel into slices slightly thicker and let them steam until they are soft. Meanwhile, let cool and break the eggs into a bowl, add salt and pepper and add the grated Parmesan cheese. Lined with baking paper a baking dish (I always shower the paper so that it fits better) and place the fennel cooked, pour over the mixture of egg and sprinkle with olive oil. Bake in preheated oven at 180 ° for about 30 minutes, until that is, when it will have formed a golden crust on the surface (always check because every house has its own oven temperatures and times). Let cool before brought to the table and then transferred to a dish removing the baking paper.



sabato 30 marzo 2013

LE UOVA CON LE FAVE DELLA ROBERTA G. DI SAVONA

E non ho resistito dal voler pubblicare subito questa delizia incredibile.... una ricetta proprio originale ed adatta per la Pasqua oramai alle porte! Quindi coraggio: segnate gli ingredienti e correte subito a preparare questo antipasto davvero invitante.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
4 uova sode
una manciata di capperi sotto sale
3 cucchiai di maionese
1 etto di fave fresche
sale e pepe

Sbollentate le fave, pelatele e frullatele con capperi, la maionese, sale, pepe e il tuorlo delle uova sode. Quando il composto sarà ben omogeneo, con la sac à poche farcite gli albumi e passateli in forno a gratinare un paio di minuti... 
Servite belli caldi magari su un bel letto di insalata fresca tagliata sottile come fosse un bel prato. 


EGGS WITH BEANS OF ROBERTA G. from SAVONA


And I could not resist from wanting to immediately publish this incredible delight .... their original and adapted a recipe for Easter now upon us! So courage marked the ingredients and run immediately to prepare this appetizer really inviting.

INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:
4 hard boiled eggs
a handful of capers in salt
3 tablespoons mayonnaise
1 pound of fresh beans
salt and pepper

Blanch the beans, peel and frullatele with capers, mayonnaise, salt, pepper and egg yolk of hard-boiled eggs. When the mixture is evenly blended with the pastry bag stuffed egg whites and bake in the oven for browning a couple of minutes ...
Serve warmed up maybe on a nice bed of fresh salad cut thin like a beautiful lawn.

venerdì 29 marzo 2013

LA COLOMBA PASQUALE: nuove idee su come portarla in tavola per le feste!!!

 Portare ogni anno la Colomba Pasquale appena tolta dalla confezione comincia a farmi un pò tristezza...... così ho deciso di cambiare! 

Eccovi alcune idee: per esempio tagliate a cubetti la colomba e disponetela in ciotole monoporzione; bagnate con il liquido di macerazione delle fragole (che avrete tagliato a pezzettini e poi zuccherate ed irrorate di succo di limone), uno strato di panna, un cucchiaio di fragole, poi altra colomba bagnata con il liquido delle fragole, altro giro di panna e infine una bella decorazione con qualche fragolina e una bella spolverata di cioccolata fondente di quella buona!!!


Seconda idea: private la colomba della carta che la contiene e tagliatela orizzontalmente in 3 strati della stessa dimensione. Con il robot  da cucina (fruste) amalgamate 6 cucchiai di gelato alla nocciola con della panna  montata e incorporate un pochino di granella di nocciola. Spalmate la base della colomba con questa farcia e mettete sopra il secondo strato di colomba che bagnerete con acqua e zucchero in modo da mantenerlo morbido. Ponete sopra il secondo strato del gelato alla fragola sempre ammorbidito con la panna montata e disponete bene su tutta la superficie, quindi ricoprite con lo strato superiore della colomba (che avrete bagnato internamente con acqua e zucchero.... si può mettere anche del liquore, ma siccome a casa mia ci sono diversi bambini, non uso alcolici). Conservare in freezer fino al momento di servire... Consiglio di tirarla fuori dal frigo qualche minuto prima in modo che prenda un pò di morbidezza! Servite a fette decorando con panna montata. 


Terza idea: PLUMCAKE DI COLOMBA 
INGREDIENTI per uno stampo da circa 30cm: 
1 colomba
500g di ricotta di pecora
1 cestino di fragole (250g)
250g zucchero al velo + un pò per la crosticina
1 uovo
1 cucchiaio di pistacchi sgusciati
1 bacca di vaniglia
1 limone biologico
1 spolverata di cannella
1 pizzico di sale

Setacciate la ricotta e lavoratela con lo zucchero; unite la polpa interna della bacca di vaniglia, l'uovo leggermente sbattuto, la scorza grattugiata del limone, un pizzico di cannella e un pizzico di sale. Tostate i pistacchi in una padella e quando saranno leggermente dorati, fateli raffreddare ed uniteli alla crema. Tagliate la colomba a fette spesse circa 1 cm ed  utilizzatene una parte per rivestire lo stampo da plumcacke già foderato di carta da forno (consiglio prima di bagnare la carta e poi di farla aderire bene). Versate la crema all'interno dello stampo fino a metà ed inserite le fragole tagliate grossolanamente, lasciandone un pò da parte. Ricoprite con un altro strato di colomba, con la restante crema e cuocete in forno già caldo a 180g per circa 25 minuti. Quindi estraete dal forno e completate con le fragole rimaste, spolverate di zucchero al velo e passate al grill per qualche minuto fino a che lo zucchero non si sarà caramellato ed avrà formato una crosticina sui bordi. Far raffreddare completamente e conservare una notte in frigo prima di portare in tavola e servire..... Questo dolce è comodissimo da proporre perchè si deve preparare il giorno prima!!!!!


Bring every year the Easter dove right out of the box begins to make me a little sad ...... so I decided to change!

Here are some ideas: for example, the dove cut into cubes and arrange in single-portion bowls, pour the liquid maceration of strawberries (which you have cut into small pieces and then sugared and sprinkled with lemon juice), a layer of cream, a tablespoon of strawberries, then another dove wet with the liquid strawberries, another round of cream and finally a beautiful decoration with a few strawberries and a good sprinkling of dark chocolate that good!


Second idea: private dove card that contains it and cut it horizontally into 3 layers of equal size. With the food processor (whips) mix 6 tablespoons hazelnut ice cream with whipped cream and stir in a little bit of chopped hazelnuts. Spread the basis of the dove with this stuffing and put on the second layer of dove that get wet with water and sugar so as to keep it soft. Place the second layer on top of the strawberry ice cream always softened with the whipped cream and you have well over the entire surface, then cover with the top layer of the dove (which you wet the inside with water and sugar .... you can also put the liquor , but because in my house there are several children, do not use alcohol). Store in freezer until ready to serve ... Council to take it out of the fridge a few minutes before so it takes a bit of softness! Serve in slices and garnish with whipped cream.


Third idea: PLUMCAKE OF DOVE
Ingredients for a mold to be about 30cm:
1 dove
500g ricotta
1 punnet of strawberries (250g)
250g icing sugar + a bit for the crust
1 egg
1 tablespoon of shelled pistachios
1 vanilla bean
1 organic lemon
1 pinch of cinnamon
1 pinch of salt

Sift the ricotta cheese and knead with the sugar, add the inner pulp of the vanilla bean, egg slightly beaten, the grated rind of a lemon, a pinch of cinnamon and a pinch of salt. Toast the pistachios in a pan and when they are lightly browned, let cool and add them to the cream. Cut the dove into thick slices about 1 cm and utilizzatene part to coat the mold plumcacke already lined with parchment paper (I recommend before you wet the paper and then make it adhere well). Pour the cream into the mold halfway and enter the coarsely chopped strawberries, leaving a little aside. Cover with another layer of a dove, with the remaining cream and bake in a preheated oven at 180g for 25 minutes. Then remove from the oven and garnish with the remaining strawberries, sprinkled with icing sugar and go to the grill for a few minutes until the sugar has caramelized and has formed a crust on the edges. Cool completely and store overnight in the refrigerator before serving and bring to the table ..... This cake is very easy to propose because you need to prepare the day before!











    mercoledì 13 marzo 2013

    LE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE

    La tradizione delle zeppole pare risalga all'Antica Roma, come dolce in onore delle divinità del vino e del grano: venivano preparate delle frittelle di frumento che oggi si sono migliorate trasformandosi nelle straordinario Zeppole di San Giuseppe!!! 

    INGREDIENTI PER CIRCA 15 ZEPPOLE
    250 ml d’acqua
    70 gr di burro
    150 gr di farina
    Scorza grattugiata di 1 limone
    Sale
    3 uova medie
    40 gr di zucchero

    INGREDIENTI PER LA CREMA
    30 gr di farina
    250 ml di latte fresco
    Scorza di ½ limone
    3 tuorli d’uovo
    1 bustina di vanillina
    60 gr di zucchero
    Ciliegie candite (o amarene sciroppate), 1 per zeppola
    Zucchero a velo

    PREPARAZIONE
    Preparare inizialmente la crema pasticciera. Fatto ciò preparare l’impasto delle zeppole andando a versare dell’acqua in un pentolino, aggiungere dei tocchetti di burro e il sale, e metterlo sul fuoco. Non appena l’acqua andrà ad ebollizione ed il burro sarà completamente sciolto, togliere dal fuoco la pentola ed aggiungere la farina e mescolare bene con un mestolo in maniera tale da amalgamare il tutto ed ottenere una struttura compatta.
    A questo punto rimettere il pentolino su un fuoco delicato e girare finchè non formerà una patina bianca sul fondo. Nel momento in cui si formerà spegnere i fornelli, aggiungere lo zucchero e mescolare per bene. Fatto ciò versare l’impasto in una ciotola e farlo raffreddare. Una volta freddato aggiungere e mescolare la scorza di limone grattugiata, le uova una alla volta inserendo la successiva soltanto quando la precedente sarà completamente assorbita.
    Una volta che sarà pronto l’impasto ritagliare dei quadrati di carta forno di grandezza 8 cm x 8 cm, mettere l’impasto in una sac a poche con bocchetta a stella e fare su ogni quadrato, con un movimento a spirale, un disco di pasta di circa 5 cm di diametro. Sovrapporre, sul bordo esterno di ogni disco, un anello di pasta in maniera tale fa formare una scodellina.
    A questo punto siamo pronti per la cottura. Prendere un tegame dai bordi alti, inserire l’olio per friggere (preferibilmente d’arachidi) e portarlo alla temperatura media di 170° C. Portarlo a questa temperatura è fondamentale perché così non sarà bollente e noi potremmo girare le zeppole più volte facendole gonfiare. Le zeppole saranno pronte quando avranno un colore dorato. Una volta tolte dall’olio, farle sgocciolare l’olio in eccesso e assorbirlo anche con della carta assorbente. Una volta fritte tutte le zeppole, mettere in una sac a poche la crema pasticciera al centro della zeppola. Aggiungere l’amarana o la ciliegia e spolverare lo zucchero a velo.


    The tradition of donuts seems to date back to Ancient Rome, such as cake in honor of the god of wine and wheat: wheat pancakes were prepared that today we have improved in becoming extraordinary Zeppole di San Giuseppe!


    INGREDIENTS FOR ABOUT 15 donuts
    250 ml of water
    70 grams of butter
    150 grams of flour
    Grated zest of 1 lemon
    Salt
    3 medium eggs
    40 grams of sugar

    INGREDIENTS FOR THE CREAM
    30 grams of flour
    250 ml of fresh milk
    Zest of ½ lemon
    3 egg yolks
    1 teaspoon of vanilla
    60 grams of sugar
    Cherries (or cherries in syrup), 1 for zeppole
    Icing sugar

    PREPARATION
    Initially prepare the custard. Once this is done to prepare the dough for donuts going to pour water into a saucepan, add the pieces of butter and salt, and set it on fire. As soon as the water will boil and the butter is completely melted, remove from heat the pan and add the flour and mix well with a wooden spoon so as to mix everything and get a compact structure.
    At this point, put the saucepan over a gentle fire and turn until it will form a white coating on the bottom. The moment will form off the stove, add sugar and mix well. Once this is done pour the mixture into a bowl and allow to cool. Once cooled, add and mix the lemon zest, the eggs one at a time by entering the next only when the previous one is completely absorbed.
    Once the dough is ready cut squares of parchment paper sized 8 cm x 8 cm, put the dough in a pastry bag with a star nozzle and do on every square, with a spiral motion, a disc of paste of about 5 cm in diameter. Superimposing, on the outer edge of each disk, a ring of dough in a manner that does form a bowl.
    At this point we are ready for cooking. Take a pan with high sides, place the oil for frying (preferably peanut) and take an average temperature of 170 ° C. Take it at this temperature is critical because it will be hot and we could not turn the donuts several times making them swell. The donuts are ready when they have a golden color. Once removed from the oil, to drain excess oil and absorb with absorbent paper. Once all the donuts fried, put in a pastry bag to the center of the custard donut. Add amarana or cherry and sprinkle icing sugar.