La menta è una delle piante aromatiche più facili da coltivare anche in vaso... praticamente viene su da sola: basta ricordarsi di annaffiarla ogni tanto!!! Il suo utilizzo è straordinario a partire dal te, ma si può usare in mille modi... Ne propongo uno che a casa mia ha sempre un gran successo: le crocchette di patate con l'aggiunta di menta fresca tritata!!!! Sono buonissime...
INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE:
1,5 kg di patate
3 uova
150g di parmigiano grattugiato
mollica di pane raffermo grattugiata
una manciata di foglie di menta fresca
sale - pepe nero macinato fresco
olio per friggere
Lessate le patate in acqua salata fino a che non sarà facile bucarle con una forchetta; fatele intiepidire e poi sbucciatele, quindi passatele al passapatate. Sbattete le uova in una ciotola, salate e pepate ed aggiungete le patate passate a temperatura ambiente; incorporate il formaggio e mescolate con cura. Tritate le foglioline di menta, dopo averle lavate velocemente ed asciugate, ed incorporatele al composto. Aggiungete anche la mollica di pane fino a che la consistenza dell'impasto sia giusta: morbida e non troppo compatta. Formate le crocchette (noi le abbiamo fatte allungate per differenziarle da quelle normali), che passerete in altro pane grattugiato. Friggete in abbondante olio e una volta dorate, scolatele su un foglio di carta assorbente e servite immediatamente!!!
Queste crocchette sono veramente appetitose e potete usarle non solo come secondo piatto sfizioso, magari accompagnando con una bella insalata mista, ma anche un simpatico contorno ad una grigliata di carne o pesce oppure lo stuzzichino per l'aperitivo con gli amici!!! Insomma usatele come più vi piace.... e buon appetito!!!
NUGGETS OF POTATOES WITH FRESH MINT .... the freshness in a dish!
Mint is one of the easiest to grow herbs in pots ... practically comes on by itself: just remember to water it every now and then! Its use is extraordinary from you, but you can use it in many ways ... I propose one that my house has always been a great success: potato croquettes with the addition of chopped fresh mint!! They are very good ...
INGREDIENTS FOR 4/6 PEOPLE:
1.5 kg of potatoes
3 eggs
150g of grated parmesan cheese
grated bread crumbs
a handful of fresh mint leaves
salt - freshly ground black pepper
oil for frying
Boil the potatoes in salted water until it will be easy to crack them with a fork, let them cool and then peel them, then pass through a masher. Beat the eggs in a bowl, add salt and pepper and add the mashed potatoes at room temperature, stir in the cheese and mix well. Chop the mint leaves, after washing and dry quickly, and embed them into the mixture. Also add the breadcrumbs until the consistency of the dough is right: not too soft and compact. Form the croquettes (we we made elongated to differentiate them from normal ones), you will spend in more bread crumbs. Fry in hot oil and once golden, drain on a paper towel and serve immediately!
These croquettes are really tasty and you can use them not only as a delicious main course, perhaps accompanied with a nice salad, but also a nice side dish to grilled meat or fish or as an aperitif appetizer with friends! So use them however you like .... and bon appetit!
Visualizzazione post con etichetta Contorni in fantasia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contorni in fantasia. Mostra tutti i post
mercoledì 8 maggio 2013
sabato 30 marzo 2013
INSALATA CON NOCI E PERE... il contorno ideale per il fritto misto di carne e verdure
Qualche giorno fa, parlottando di cucina, una mia amica mi ha suggerito una insalata con le pere........ ovviamente mi si sono accese tutte le lampadine ed ho voluto provare ad aggiungere qualche ingrediente per personalizzarla un pochino!!! Così ho pensato ad un modo carino per accompagnare il fritto del pranzo di Pasqua, in modo da alleggerire il menù e mangiare un qualcosa di fresco...
INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE:
300g di insalata verde mista
150g di noci sgusciate
1 finocchio
2 pere sode
1/2 peperone rosso
100 g di parmigiano fresco
Pepe nero macinato fresco
Olio extravergine di oliva
Sale e aceto balsamico
Lavate l'insalata, spezzettatela con le mani e disponetela in una capiente ciotola. Lavate il finocchio ed affettatelo con l'apposita grattugia e mettetelo insieme all'insalata. Condite leggermente con olio e sale. Disponete su un vassoio l'insalata con i finocchi e sopra affettate le pere per la lunghezza (le fette più grandi le ho divise in metà perchè erano troppo grandi); aggiungete il parmigiano a fettine sottilissime ed infine i gherigli di noce. Affettate ora il peperone e disponete le fettine tutte intorno. Condite con un filo d'olio, poco sale e una spruzzata di aceto balsamico.
Questa insalata, dovendo nel mio caso accompagnare del fritto (sia carne che verdure), la servirò in tavola con una salsa a base di yogurt che può essere usata appunto anche con il piatto principale:
INGREDIENTI:
2 vasetti di yogurt bianco intero
20 g di erba cipollina
qualche goccia di succo di limone
mezzo spicchio di aglio
Mescola lo yougurt con l'erba cipollina tritata, qualche goccia di succo di limone, l'aglio schiacciato e poi tritato molto finemente... Regolate leggermente di sale e servire subito!
SALAD WITH WALNUTS AND PEARS ... the ideal accompaniment for the meat fry and vegetables
A few days ago, talking with a kitchen, a friend of mine suggested me a salad with pears ........ of course I have turned all the lights and I wanted to try adding some ingredients to customize it a little bit! So I thought a nice way to accompany the fried Easter dinner, in order to lighten the menu and eat something fresh ...
INGREDIENTS FOR 4/6 PEOPLE:
300g mixed green salad
150g shelled walnuts
1 fennel
2 pears boiled
1/2 red bell pepper
100 g of fresh parmesan cheese
Freshly ground black pepper
Extra virgin olive oil
Salt and balsamic vinegar
Wash the salad, spezzettatela with your hands and place it in a large bowl. Wash the fennel and slice it with the appropriate grater and put together the salad. Season lightly with oil and salt. Arrange on a platter salad with fennel and sliced pears over the length (the larger the slices I divided in half because they were too big), and add the Parmesan cheese into thin slices and finally the walnuts. Slice the peppers hours and arrange the slices all around. Season with a little olive oil, a little salt and a splash of balsamic vinegar.
This salad, in my case having to accompany the fried (both meat and vegetables), serve at the table with a sauce made of yogurt that can be used just as well with the main dish:
INGREDIENTS:
2 jars of white yogurt
20 g chives
a few drops of lemon juice
half a clove of garlic
Mix the yogurt with the chopped chives, a few drops of lemon juice, crushed garlic and then very finely chopped ... Adjust lightly with salt and serve immediately!
INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE:
300g di insalata verde mista
150g di noci sgusciate
1 finocchio
2 pere sode
1/2 peperone rosso
100 g di parmigiano fresco
Pepe nero macinato fresco
Olio extravergine di oliva
Sale e aceto balsamico
Lavate l'insalata, spezzettatela con le mani e disponetela in una capiente ciotola. Lavate il finocchio ed affettatelo con l'apposita grattugia e mettetelo insieme all'insalata. Condite leggermente con olio e sale. Disponete su un vassoio l'insalata con i finocchi e sopra affettate le pere per la lunghezza (le fette più grandi le ho divise in metà perchè erano troppo grandi); aggiungete il parmigiano a fettine sottilissime ed infine i gherigli di noce. Affettate ora il peperone e disponete le fettine tutte intorno. Condite con un filo d'olio, poco sale e una spruzzata di aceto balsamico.
Questa insalata, dovendo nel mio caso accompagnare del fritto (sia carne che verdure), la servirò in tavola con una salsa a base di yogurt che può essere usata appunto anche con il piatto principale:
INGREDIENTI:
2 vasetti di yogurt bianco intero
20 g di erba cipollina
qualche goccia di succo di limone
mezzo spicchio di aglio
Mescola lo yougurt con l'erba cipollina tritata, qualche goccia di succo di limone, l'aglio schiacciato e poi tritato molto finemente... Regolate leggermente di sale e servire subito!
SALAD WITH WALNUTS AND PEARS ... the ideal accompaniment for the meat fry and vegetables
A few days ago, talking with a kitchen, a friend of mine suggested me a salad with pears ........ of course I have turned all the lights and I wanted to try adding some ingredients to customize it a little bit! So I thought a nice way to accompany the fried Easter dinner, in order to lighten the menu and eat something fresh ...
INGREDIENTS FOR 4/6 PEOPLE:
300g mixed green salad
150g shelled walnuts
1 fennel
2 pears boiled
1/2 red bell pepper
100 g of fresh parmesan cheese
Freshly ground black pepper
Extra virgin olive oil
Salt and balsamic vinegar
Wash the salad, spezzettatela with your hands and place it in a large bowl. Wash the fennel and slice it with the appropriate grater and put together the salad. Season lightly with oil and salt. Arrange on a platter salad with fennel and sliced pears over the length (the larger the slices I divided in half because they were too big), and add the Parmesan cheese into thin slices and finally the walnuts. Slice the peppers hours and arrange the slices all around. Season with a little olive oil, a little salt and a splash of balsamic vinegar.
This salad, in my case having to accompany the fried (both meat and vegetables), serve at the table with a sauce made of yogurt that can be used just as well with the main dish:
INGREDIENTS:
2 jars of white yogurt
20 g chives
a few drops of lemon juice
half a clove of garlic
Mix the yogurt with the chopped chives, a few drops of lemon juice, crushed garlic and then very finely chopped ... Adjust lightly with salt and serve immediately!
giovedì 16 giugno 2011
LE MELANZANE AL VETRO.... il sapore dell'estate sempre a portata di mano!
Le melanzane mi piacciono moltissimo, perche hanno un ottimo sapore e sono molto versatili.... le uso spesso!!!! E le conservo anche!!!! La ricetta è molto semplice e ciascuno può metterci del suo... a seconda del gusto.....
INGREDIENTI:
1 kg di melanzane fresche e sode
4 spicchi di aglio
2 peperoncini rossi
basilico
250 ml di aceto di vino bianco
750 ml acqua
Sale grosso Olio extravergine di oliva
Lavate accuratamente le melanzane, tagliatele a dischi alti un paio di cm e salate. Sovrapponete i dischi in un colapasta in modo che l'acqua di vegetazioni venga eliminata (per aiutarvi potete mettere un peso sulle fette in modo che velocizzino il processo). Dopo circa 12 ore asciugate le melanzane e mettetele da parte.
Portate a bollore l'acqua con l'aceto di vino bianco, salate leggermente, e immergetevi le fette di melanzana per qualche minuto (circa 5 minuti), quindi scolate e disponete in un canovaccio pulito. Una volta raffreddate, sistemate le melanzane dentro vasetti di vetro alternando i dischi con gli aromi tritati (dosate il peperoncino a secondo del vostro gusto): ricoprite tutto con l'olio extravergine di oliva!!!! Prima di chiudere i barattoli, schiacciate bene con una forchetta in modo da togliere l'eventuale aria rimasta dentro... chiudere ermeticamente; non serve sterilizzare anche se io lo faccio ugualmente!!! Si consumano dopo qualche mese....
GLASS TO THE EGGPLANT .... the taste of summer always at your fingertips!
I really like the eggplant, because they taste great and are very versatile .... I use them often!! And I keep too!! The recipe is very simple, anyone can put his ... according to taste .....
INGREDIENTS:
1 kg fresh, firm eggplant
4 cloves of garlic
2 red chilies
basil
250 ml white wine vinegar
750 ml water
Coarse salt Extra virgin olive oil
Carefully wash the eggplant, cut into disks a couple of inches high and savory. Stack the disks in a colander so the water vegetation is removed (to help you put a weight on the slices in order to speed up the process). After about 12 hours dry the eggplant and set aside.
Boil the water with white wine vinegar, salt lightly, and soak the slices of eggplant for a few minutes (about 5 minutes), then drain and place in a clean cloth. Once cooled, place the eggplant in jars, alternating discs with chopped herbs (measured chilli depending on your taste): Cover everything with the olive oil!! Before closing the cans, crush with a fork to remove any trapped air inside ... close tightly, no need to sterilize even if I do too! They are consumed after a few months ....
INGREDIENTI:
1 kg di melanzane fresche e sode
4 spicchi di aglio
2 peperoncini rossi
basilico
250 ml di aceto di vino bianco
750 ml acqua
Sale grosso Olio extravergine di oliva
Lavate accuratamente le melanzane, tagliatele a dischi alti un paio di cm e salate. Sovrapponete i dischi in un colapasta in modo che l'acqua di vegetazioni venga eliminata (per aiutarvi potete mettere un peso sulle fette in modo che velocizzino il processo). Dopo circa 12 ore asciugate le melanzane e mettetele da parte.
Portate a bollore l'acqua con l'aceto di vino bianco, salate leggermente, e immergetevi le fette di melanzana per qualche minuto (circa 5 minuti), quindi scolate e disponete in un canovaccio pulito. Una volta raffreddate, sistemate le melanzane dentro vasetti di vetro alternando i dischi con gli aromi tritati (dosate il peperoncino a secondo del vostro gusto): ricoprite tutto con l'olio extravergine di oliva!!!! Prima di chiudere i barattoli, schiacciate bene con una forchetta in modo da togliere l'eventuale aria rimasta dentro... chiudere ermeticamente; non serve sterilizzare anche se io lo faccio ugualmente!!! Si consumano dopo qualche mese....
GLASS TO THE EGGPLANT .... the taste of summer always at your fingertips!
I really like the eggplant, because they taste great and are very versatile .... I use them often!! And I keep too!! The recipe is very simple, anyone can put his ... according to taste .....
INGREDIENTS:
1 kg fresh, firm eggplant
4 cloves of garlic
2 red chilies
basil
250 ml white wine vinegar
750 ml water
Coarse salt Extra virgin olive oil
Carefully wash the eggplant, cut into disks a couple of inches high and savory. Stack the disks in a colander so the water vegetation is removed (to help you put a weight on the slices in order to speed up the process). After about 12 hours dry the eggplant and set aside.
Boil the water with white wine vinegar, salt lightly, and soak the slices of eggplant for a few minutes (about 5 minutes), then drain and place in a clean cloth. Once cooled, place the eggplant in jars, alternating discs with chopped herbs (measured chilli depending on your taste): Cover everything with the olive oil!! Before closing the cans, crush with a fork to remove any trapped air inside ... close tightly, no need to sterilize even if I do too! They are consumed after a few months ....
mercoledì 15 giugno 2011
LE CAROTE FRITTE.... un'alternativa appetitosa alle patatine!!!!
Che goduria piazzarsi seduti davanti alla televisione per guardare un filmone, spizzicando dentro un mega sacchetto di patatine fritte!!! Certo le calorie sono alle stelle, e la dieta ne risente notevolmente.... ma a tutto c'è una soluzione! Sicuramente meno caloriche, ma non per questo meno appetitose, ecco le carotine fritte, tagliate a bastoncini della misura giusta per poter essere gustate direttamente con le mani.......... una vera delizia!!!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
500 gr carote
80 gr farina
1/2 bicchiere di latte parzialmente scremato
1 uovo
Olio per friggere sale
Pulite molto accuratamente le carote, tagliatele a bastoncino (la misura deve essere di circa 7/8 cm) e scottatele in acqua bollente salata per circa 5/6 minuti; quindi scolatele e fatele raffreddare velocemente in acqua freddissima. Setacciate la farina ed incorporate poco alla volta il latte, avendo cura di girare bene per non formare grumi; aggiungete l'uovo ed amalgamate bene alla pastella, regolando di sale. Asciugate bene le carote con un panno asciutto e pulito e tuffatele nella pastella lasciandole riposare qualche minuto, giusto il tempo per portare a temperatura l'olio! Immergete poche carote per volta e fatele dorare per circa 3/4 minuti, quindi scolatele e disponetele su un foglio di carta assorbente. Se necessario spolverizzate con pochissimo sale e consumate ancora calde.
In questo caso i commenti non servono: serve solo un ottimo film, un pò di pace e un divano sul quale accoccolarsi!!!!!!
FRIED CARROTS .... tasty alternative to chips!!
What a delicious must place them sitting in front of the television towatch a blockbuster, nibbling into a mega bag of potato chips! Of course calories are skyrocketing, and diet will suffer greatly .... butthere is a solution to everything! Certainly less calories, but no lesstasty, here are the fried carrots, cut into sticks of the right size to be enjoyed with your hands .......... a real treat!
INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:
500 g carrots
80 g flour
1 / 2 cup low-fat milk
1 egg
Oil for frying Salt
Very carefully clean the carrots, cut into sticks (the measure should be about 7 / 8 cm) and blanch in boiling salted water for about 5 / 6minutes, then drain and leave to cool quickly in cold water. Sift the flour and gradually incorporated into the milk, stir well making surenot to form lumps, add the egg and mix well the batter with salt.Wipe dry with a dry cloth carrots and leaving them clean and plungeinto the batter rest for a few minutes, just long enough to bring the oil temperature! Dip a few carrots at a time and let them brown for about 3 / 4 minutes, then drain and arrange on a sheet of absorbent paper. If necessary, sprinkle with little salt and eaten while still hot.
In this case, the comments are not: you just need a good movie, a bit of peace and a sofa on which nestles !!!!!!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
500 gr carote
80 gr farina
1/2 bicchiere di latte parzialmente scremato
1 uovo
Olio per friggere sale
Pulite molto accuratamente le carote, tagliatele a bastoncino (la misura deve essere di circa 7/8 cm) e scottatele in acqua bollente salata per circa 5/6 minuti; quindi scolatele e fatele raffreddare velocemente in acqua freddissima. Setacciate la farina ed incorporate poco alla volta il latte, avendo cura di girare bene per non formare grumi; aggiungete l'uovo ed amalgamate bene alla pastella, regolando di sale. Asciugate bene le carote con un panno asciutto e pulito e tuffatele nella pastella lasciandole riposare qualche minuto, giusto il tempo per portare a temperatura l'olio! Immergete poche carote per volta e fatele dorare per circa 3/4 minuti, quindi scolatele e disponetele su un foglio di carta assorbente. Se necessario spolverizzate con pochissimo sale e consumate ancora calde.
In questo caso i commenti non servono: serve solo un ottimo film, un pò di pace e un divano sul quale accoccolarsi!!!!!!
FRIED CARROTS .... tasty alternative to chips!!
What a delicious must place them sitting in front of the television towatch a blockbuster, nibbling into a mega bag of potato chips! Of course calories are skyrocketing, and diet will suffer greatly .... butthere is a solution to everything! Certainly less calories, but no lesstasty, here are the fried carrots, cut into sticks of the right size to be enjoyed with your hands .......... a real treat!
INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:
500 g carrots
80 g flour
1 / 2 cup low-fat milk
1 egg
Oil for frying Salt
Very carefully clean the carrots, cut into sticks (the measure should be about 7 / 8 cm) and blanch in boiling salted water for about 5 / 6minutes, then drain and leave to cool quickly in cold water. Sift the flour and gradually incorporated into the milk, stir well making surenot to form lumps, add the egg and mix well the batter with salt.Wipe dry with a dry cloth carrots and leaving them clean and plungeinto the batter rest for a few minutes, just long enough to bring the oil temperature! Dip a few carrots at a time and let them brown for about 3 / 4 minutes, then drain and arrange on a sheet of absorbent paper. If necessary, sprinkle with little salt and eaten while still hot.
In this case, the comments are not: you just need a good movie, a bit of peace and a sofa on which nestles !!!!!!
giovedì 9 giugno 2011
I CETRIOLI SOTT'ACETO
Costano pochissimo in questo periodo, per via dell'Eschericchia Coli... anche se poi alla fine, la colpa è dei germogli di soia!!! Io ne ho presi un pochino da conservare sott'aceto, da aprire in inverno per completare qualche insalata o per l'insalata russa..... sono semplicissimi da fare!!!
INGREDIENTI:
1 kg di cetrioli belli grossi
1 litro e mezzo di aceto di vino bianco
Pepe nero in grani
Sale
Dopo aver accuratamente lavato i cetrioli, asciugateli e tagliateli a dischetti di circa 2 cm; disponete le fettine in un piatto e cospargetele di sale per far perdere loro un pochino del liquido di vegetazione. Dopo 24 ore circa, asciugate le fettine con un tovagliolo e sistematele a strati in vasetti di vetro fino a circa 3/4 della capienza del contenitore, disponendo anche qua e là dei granelli di pepe nero. Riempite i barattoli con l'aceto bianco bollente e quando si sarà intiepidito, chiudete i vasi con tappi a chiusura ermetica. Bisogna poi riporre al buio in un luogo fresco e asciutto: sono pronti da mangiare dopo un paio di mesi.
Per tradizione io apro il primo barattolo ai primi freddi per esorcizzare l'inverno e portarmi dietro un pochino del sole estivo.... almeno nel palato!!!
The pickled cucumbers
They cost very little in this period, because dell'Eschericchia Coli ...although in the end, the fault of the bean sprouts! I've taken it a littlevinegar to preserve, to open in winter to complete some salad orpotato salad for the ..... are easy to do!
INGREDIENTS:
1 kg of fine large cucumbers
1 liter and a half of white wine vinegar
Black peppercorns
salt
After having carefully washed the cucumbers, dry them and cut them into disks of about 2 cm, have the slices on a plate andsprinkle with salt to make them lose a little of the liquid in vegetation. After 24 hours, the slices dry with a towel and arrange in layers in glass jars to about 3 / 4 of the container capacity, we also have here and there of black peppercorns. Fill jars with boiling water and white vinegar when you will be warmed, close the jars with airtight stoppers. It must then store in a dark, cool and dry: they are ready to eat after a couple of months.
Traditionally, I will open the first jar to exorcise the first cold winter and bring along a little bit of summer sun .... least in the palate!
INGREDIENTI:
1 kg di cetrioli belli grossi
1 litro e mezzo di aceto di vino bianco
Pepe nero in grani
Sale
Dopo aver accuratamente lavato i cetrioli, asciugateli e tagliateli a dischetti di circa 2 cm; disponete le fettine in un piatto e cospargetele di sale per far perdere loro un pochino del liquido di vegetazione. Dopo 24 ore circa, asciugate le fettine con un tovagliolo e sistematele a strati in vasetti di vetro fino a circa 3/4 della capienza del contenitore, disponendo anche qua e là dei granelli di pepe nero. Riempite i barattoli con l'aceto bianco bollente e quando si sarà intiepidito, chiudete i vasi con tappi a chiusura ermetica. Bisogna poi riporre al buio in un luogo fresco e asciutto: sono pronti da mangiare dopo un paio di mesi.
Per tradizione io apro il primo barattolo ai primi freddi per esorcizzare l'inverno e portarmi dietro un pochino del sole estivo.... almeno nel palato!!!
The pickled cucumbers
They cost very little in this period, because dell'Eschericchia Coli ...although in the end, the fault of the bean sprouts! I've taken it a littlevinegar to preserve, to open in winter to complete some salad orpotato salad for the ..... are easy to do!
INGREDIENTS:
1 kg of fine large cucumbers
1 liter and a half of white wine vinegar
Black peppercorns
salt
After having carefully washed the cucumbers, dry them and cut them into disks of about 2 cm, have the slices on a plate andsprinkle with salt to make them lose a little of the liquid in vegetation. After 24 hours, the slices dry with a towel and arrange in layers in glass jars to about 3 / 4 of the container capacity, we also have here and there of black peppercorns. Fill jars with boiling water and white vinegar when you will be warmed, close the jars with airtight stoppers. It must then store in a dark, cool and dry: they are ready to eat after a couple of months.
Traditionally, I will open the first jar to exorcise the first cold winter and bring along a little bit of summer sun .... least in the palate!
mercoledì 8 giugno 2011
IL MIO BUDINO DI VERDURA.... uno dei classici di casa mia!!!
Lo preparo da anni e da anni finisce in qualche secondo: il mio budino di verdura è un piatto appetitoso e straordinario per la bella stagione!!!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
600 gr zucchine
50 gr piselli fini
1 peperone rosso
1 carota
1 cipolla
2 dl di panna da cucina
4 uova
3 cucchiai di olio
1 noce di burro
sale e pepe
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a bastoncini; lavate e tagliate il peperone a striscioline; affettate la cipolla e la carota ben pulita, fatela a bastoncini. Appassite la cipolla in olio in una padella antiaderente a fuoco moderato, aggiungete i bastoncini di carota e fate andare qualche minuto; mettete anche il peperone e fate rosolare 5 minuti. Aggiungete anche le zucchine e i piselli e regolate di sale, facendo cuocere altri 5 minuti. Togliete le verdure dal fuoco e fate raffreddare. In una terrina battete bene le uova con la panna, ed insaporire di pepe; regolate con poco sale. Disponete le verdure in uno stampo da plumcake ben imburrato, e copritele con il composto di uova e panna: fate cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Fate raffreddare e capovolgete lo stampo: potete servire in un vassoio intero, oppure direttamente affettato accompagnando con verdure fresche di stagione o insalatina!
A volte lo preparo il giorno prima e lo conservo nello stampo in frigorifero: non solo è un secondo fresco e invitante, ma anche in ottimo contorno alla carne alla brace........
MY VEGETABLE PUDDING .... a classic in my house!
The planning for years and years ends in a few seconds my pudding is adish of vegetables and appetizing extraordinary for the summer!
INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:
600 g zucchini
50 g for peas
1 red pepper
1 carrot
1 onion
2 dl cream
4 eggs
3 tablespoons oil
1 knob of butter
salt and pepper
Wash the zucchini, Check this box, and cut into sticks, wash and cut the pepper into strips, slice the onion and carrot and a very clean, make it into sticks. The onion in oil in a nonstick skillet over medium heat, add the carrotsticks and go do some time, and also put the pepper and sauté 5 minutes.Also add the zucchini and peas and season with salt, and cook another 5minutes. Remove vegetables from heat and let cool. In a bowl, beat the eggswith the cream and season with pepper set with a little salt. Arrange thevegetables in a well buttered loaf pan, and cover with the egg mixture andcream: cook in a water bath in a preheated oven at 180 degrees for about50 minutes. Let cool and invert the mold: you can serve whole on a tray, or directly accompanied with sliced fresh seasonal vegetables or salad!
Sometimes I prepare the day before and store in the mold in the refrigerator, not only is a second fresh and inviting, but also in excellent side dish togrilled meat ........
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
600 gr zucchine
50 gr piselli fini
1 peperone rosso
1 carota
1 cipolla
2 dl di panna da cucina
4 uova
3 cucchiai di olio
1 noce di burro
sale e pepe
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a bastoncini; lavate e tagliate il peperone a striscioline; affettate la cipolla e la carota ben pulita, fatela a bastoncini. Appassite la cipolla in olio in una padella antiaderente a fuoco moderato, aggiungete i bastoncini di carota e fate andare qualche minuto; mettete anche il peperone e fate rosolare 5 minuti. Aggiungete anche le zucchine e i piselli e regolate di sale, facendo cuocere altri 5 minuti. Togliete le verdure dal fuoco e fate raffreddare. In una terrina battete bene le uova con la panna, ed insaporire di pepe; regolate con poco sale. Disponete le verdure in uno stampo da plumcake ben imburrato, e copritele con il composto di uova e panna: fate cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Fate raffreddare e capovolgete lo stampo: potete servire in un vassoio intero, oppure direttamente affettato accompagnando con verdure fresche di stagione o insalatina!
A volte lo preparo il giorno prima e lo conservo nello stampo in frigorifero: non solo è un secondo fresco e invitante, ma anche in ottimo contorno alla carne alla brace........
MY VEGETABLE PUDDING .... a classic in my house!
The planning for years and years ends in a few seconds my pudding is adish of vegetables and appetizing extraordinary for the summer!
INGREDIENTS FOR 4 PEOPLE:
600 g zucchini
50 g for peas
1 red pepper
1 carrot
1 onion
2 dl cream
4 eggs
3 tablespoons oil
1 knob of butter
salt and pepper
Wash the zucchini, Check this box, and cut into sticks, wash and cut the pepper into strips, slice the onion and carrot and a very clean, make it into sticks. The onion in oil in a nonstick skillet over medium heat, add the carrotsticks and go do some time, and also put the pepper and sauté 5 minutes.Also add the zucchini and peas and season with salt, and cook another 5minutes. Remove vegetables from heat and let cool. In a bowl, beat the eggswith the cream and season with pepper set with a little salt. Arrange thevegetables in a well buttered loaf pan, and cover with the egg mixture andcream: cook in a water bath in a preheated oven at 180 degrees for about50 minutes. Let cool and invert the mold: you can serve whole on a tray, or directly accompanied with sliced fresh seasonal vegetables or salad!
Sometimes I prepare the day before and store in the mold in the refrigerator, not only is a second fresh and inviting, but also in excellent side dish togrilled meat ........
Iscriviti a:
Post (Atom)