Visualizzazione post con etichetta News fiere ed eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta News fiere ed eventi. Mostra tutti i post

venerdì 8 febbraio 2013

LA LUNIGIANA A VEREZZI IN PROVINCIA DI SAVONA


Per tutti i golosi e i curiosi, e per tutti coloro che vorrebbero  saperne di più sulla Lunigiana.........
siamo in fiera il 10 febbraio 2013 a VEREZZI in provincia di Savona.

Una festa di Carnevale per i più piccini e un coloratissimo mercatino per gli adulti, dove potrete trovare fra le tante meraviglie i prodotti della terra della Luna: pasta, dolci, biscotti, il salame al Lardo di Colonnata, i cosmetici a base di olio extravergine  IGP toscano biologico, il farro, le farine..... ed anche una degustazione di vini per scaldare un pò i cuori in caso di freddo!!!


For all the greedy and curious, and for all those who would like to learn more about the Lunigiana .........
we are proud to VEREZZI February 10, 2013 in the province of Savona.

A carnival party for the kids and a colorful market for adults, where you can find among the many wonders of the produce of the land of the Moon: pasta, cakes, cookies, salami Lard, cosmetics based on extra virgin olive oil IGP Tuscan organic spelled, flour ..... and even a wine tasting to warm the hearts a little during cold weather!




mercoledì 21 marzo 2012

TESTAROLI, CHE PASSIONE!!!!

I testaroli sono dei dischi di pasta realizzati in modo semplicissimo: acqua, farina e sale! Un tempo venivano cotti sotto la cenere e lessati in acqua a 80 gradi..... oggi li troviamo già pronti interi in confezione sottovuoto, oppure in pratiche vaschette già tagliati e pronti all'uso!!! La preparazione è semplicissima: ti tuffano per 3 minuti in acqua salata a bollore (la tradizione vorrebbe che il fuoco fosse spento) e si scolano per poi condirli con le nostre salse o più semplicemente con olio e formaggio!!! In pochi minuti si può assaporare un piatto sincero e pieno di tradizione!!!
E' possibile riceverli direttamente a casa tua, ordinandoli ad amicalunigiana@hotmail.com, oppure nel negozio del Castello di Terrarossa, in piazza del Castello di Terrarossa, 53016 Terrarossa - Licciana Nardi (MS).
Nel negozio, tantissimi prodotti tipici della Lunigiana in una cornice davvero splendida!!! Ti aspettiamo....

PREZZI: testarolo intero da 420g confezione sottovuoto  2,50 euro
              testarolo tagliato in vaschetta da 300g    2,30 euro
              Orcetto di pesto genovese non pastorizzato da 180g    7,50 euro
              Orcetto di crema di noci da 180g       7 euro
              Olio extraverdine di oliva locale da 750ml     15 euro    buonissimo e dolce!!!
SPEDIAMO OVUNQUE! Per info e tariffe di spedizione: amicalunigiana@hotmail.com

Testaroli are disks of dough made ​​so simple: water, flour and salt! Oncethey were cooked under the ashes and boiled in water at 80 degrees .....Today we find them ready-made vacuum packed whole or in convenienttrays already cut and ready to usePreparation is simple: you dive for 3 minutes in salted water to a boil (thetradition dictates that the fire was off) and then dress it down with oursauces or simply with olive oil and cheese! Within minutes you can enjoy a plate full of sincere and tradition!
And 'possible to receive them directly to your door, ordering them to amicalunigiana@hotmail.com, or in the shop Terrarossa Castle Square inthe Castle Terrarossa Terrarossa 53016 - Licciana Nardi (MS).
In the shop, lots of products typical of Lunigiana in a truly beautiful setting!We are waiting .....


PRICES: testarolo integer from 420g vacuum pack € 2.50
               testarolo cut in pan 300g 2.30 €
               Orcetto of pesto unpasteurized 180g 7.50 €
               Orcetto of walnut cream 180g 7 euro
               Extraverdine local olive oil 750ml 15 euro delicious and sweet!
WE SHIP EVERYWHERE! For info and shipping rates: amicalunigiana@hotmail.com

martedì 20 marzo 2012

IL TOUR DEI CASTELLI DELLA LUNIGIANA............ 24 e 25 MARZO 2012

Un itinerario guidato nel cuore della Lunigiana Toscana per scoprire
sapori autentici e antiche tradizioni tra castelli e borghi millenari

Il tour dei castelli della Lunigiana permetterà la visita di 6 castelli, alcuni dei quali di proprietà privata
e aperti al pubblico eccezionalmente per questo evento!

Sabato 24 – I Castelli dell’Alta Lunigiana

Ritrovo partecipanti alle ore 10,00 a Pontremoli piazza della Repubblica (Punto info turistiche) .
Visita guidata al centro storico di Pontremoli e al Castello del Piagnaro, sede del Museo delle Statue Stele Lunigianesi.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio nel pomeriggio ripresa del tour con trasferimento in minibus a Filattiera, breve visita alla Pieve di Sorano e visita guidata al Castello Malaspina di Filattiera (proprietà privata). Visita guidata del borgo con la chiesa di San Giorgio.
Trasferimento e visita al Castello di Malgrate (Villafranca in Lunigiana).

Ore 17.00 Rientro a Pontremoli.
Fine del tour guidato, tempo libero in città.

Possibilità di cena in ristorante e pernottamento in B&B o agriturismo a prezzi convenzionati. L'elenco delle strutture ricettive e dei ristoranti è indicato sul sito web: www.prolocopontremoli.it

Domenica 25 – I Castelli della Lunigiana Orientale

Ritrovo partecipanti alle ore 9,30 a Pontremoli, piazza della Repubblica (Punto info turistiche) . Ore 10,00 Aulla
Trasferimento in minibus a Fivizzano e visita guidata del Castello della Verrucola (proprietà privata), dimora della famiglia dello scultore Pietro Cascella.

Pranzo libero a Fivizzano.

Nel pomeriggio ripresa dell’itinerario, trasferimento a Gragnola (Fivizzano) e visita guidata del Castello dell'Aquila (proprietà privata).
Trasferimento in minibus al Castello di Terrarossa (Licciana Nardi): all'interno del castello vasta esposizione di prodotti tipici della Lunigiana.

Fine del tour previsto per le ore 18.00.

Quote di partecipazione – minimo 18 partecipanti / massimo 38 partecipanti
E’ possibile iscriversi separatamente ad entrambe le escursioni


Sabato 24

Il costo indicato comprende: servizio accompagnatore turistico/guida turistica full-day, ingressi a 3 castelli, servizio trasporto minibus mezza giornata.

€22

Domenica 25

Il costo indicato comprende: servizio accompagnatore turistico/guida turistica full-day, ingresso a 3 castelli, servizio trasporto minibus intera giornata

€30
TOUR OF THE CASTLES OF LUNIGIANA ... 24 and 25 March 2012
A guided tour in the heart of Lunigiana Tuscany to findancient traditions and authentic flavors of castles and villages millennial
The tour of the castles of Lunigiana will visit 6 castles, some of which are privately ownedand open to the public for this exceptional event!
Saturday 24 - The Upper Lunigiana Castles
Meeting point at 10.00 in Pontremoli Republic Square (tourist info point).Guided tour of the historic center of Pontremoli and Piagnaro Castle, home of the Statue Stele Museum of Lunigiana.
Free lunch.
In the afternoon the tour resumed in the afternoon transfer by minibus to Filattiera, brief visit to the Parish Church of Sorano and guided tour of the Malaspina Castle Filattiera (private property). Guided tour of the village with the church of San Giorgio.Transfer and visiting the Castle of Malgrate (Villafranca in Lunigiana).
At 17.00 Return to Pontremoli.End of tour, free time in town.
Possibility to have dinner at restaurant and overnight in B & B or farm at discounted prices. The list of accommodations and restaurants are indicated on the website: www.prolocopontremoli.it
Sunday 25 - The Castles of Lunigiana Eastern
Meeting participants at 9.30 am in Pontremoli, Republic Square (tourist info point). 10.00 hours AullaTransfer by minibus to Fivizzano and guided tour of the Castle of Verrucola (private property), home of the family of the sculptor Pietro Cascella.
Free lunch in Fivizzano.
In the afternoon shooting itinerary, transfer Gragnola (Fivizzano) and guided tour of the Castle of the Eagle (private property).Transfer by minibus to the Castle Terrarossa (Licciana Nardi): inside the castle vast display of typical Lunigiana.
End of the tour scheduled for 18.00.
Participation Fees - minimum 18 people / maximum 38 participantsAnd 'possible to register separately for both trips

Saturday 24
The above cost includes: tour guide service / full-day tour guide, entrance to 3 castles, minibus transport service for half a day.
€ 22
Sunday 25
The above cost includes: tour guide service / full-day tour guide, entrance to 3 castles, minibus transport service all day
€ 30

lunedì 1 agosto 2011

LA BOURGUIGNONNE PER IL MAESTRO SALANI


Una serata simpaticissima in compagnia del mestro Enzo Salani e la sua compagna Irene.... per un pittore non potevo che preparare una bourguignonne di tre tipi di carne (manzo, pollo e maiale) accompagnata da una decina di salse colorate disposte a tavolozza! C'era il bianco della salsa Tzatziki, il giallo della salsa al peperone, il rosso di una salsa a base di pomodoro e una con il peperone rosso piccante, il verde tenue della salsa guacamole e quello più brillante del pesto di rucola... e poi anche una salsa al finocchio, una alle zucchine, agli asparagi,... insomma un trionfo di sapori e colori per una serata all'insegna dell'arte!!!

FOR THE MASTER SALANI...... THE BOURGUIGNONNE!!!

A very nice evening in the company's Maestro Enzo Salani and his partner Irene .... for a painter who could not prepare abourguignon three types of meat (beef, chicken and pork)accompanied by a dozen colored sauces arranged in the palette!There was the white Tzatziki sauce, yellow pepper sauce, the red of a tomato-based sauce with red peppers and a spicy, soft greenof the guacamole and the brightest of the arugula pesto ... and then also a sauce with fennel, a courgettes, asparagus, ... in short,a triumph of flavors and colors for an evening of art!

domenica 10 luglio 2011

TEMPO DI VACANZA

Ho nel forno uno spettacolare budino di verdura, che sta cuocendo a bagnomaria... il profumo aleggia per la casa!!! Lo servirò a temperatura ambiente con una crema tiepida al parmigiano: cucinare mi piace troppo!!!! La ricetta del budino la trovate già nel blog: sfiziosecondi, piatti unici oppure in contorni fantasia!!!
Anche se l'estate cattura molto del mio tempo, sto preparando un sacco di nuove ricette da proporvi quanto prima......... nel frattempo "buon mare" a tutti quanti!!!

HOLIDAY TIME
 
I baked in a spectacular pudding vegetables, which is cooking in a double boiler ... the scent lingers for the house! He will serve at room temperature with a warm cream and Parmesan cheese: I like cooking too!! The recipe of the pudding is already in the blog: sfiziosecondi, main dishes or side dishes fantasy!
Although summer captures much of my time, I am preparing a lot of new recipes to offer as soon as possible ......... in the meantime "good water" to everyone!

martedì 26 aprile 2011

VACANZE ROMANE......

Se qualcuno di voi si è chiesto dove fossi sparita in queste festività pasquali, rispondo subito: sono stata a Roma!!! Il mio fidanzato abita lì, in un quartiere molto tranquillo e carino del sud della capitale... proprio dove cominciano i Castelli!! La vigilia siamo stati alla Sperlonga a passeggio per le bianche stradine che salgono e scendono per la collina sino al mare: paesaggi veramente stupendi, così come il gelato enorme che abbiamo scelto di mangiare per merenda.... Pasqua a casa con un'infinità di manicaretti, non ultimo un carpaccino di orata cruda su un lettuccio comodo di rucoletta e pomodorini e una fusion dedicata alla capitale: sfoglia di pasta fatta in casa ripiena di amatriciana su crema al cacio e pepe!!! Non potete capire,... anzi capirete visto che ho intenzione di regalarvi le mie ricette.......

If any of you wondered where I had disappeared in these Easter holidays, I say it now: I was in Rome! My boyfriend lives there, in a very quiet and nice in the south of the capital ... start right where the Castles! The day before wewere to Sperlonga to stroll through the white streets that go up and down thehill to the sea: really beautiful landscapes, as well as the huge ice cream thatwe chose to eat for tea .... Easter at home with plenty of dishes, not least acarpaccino of raw sea bream on a comfortable bed of rocket and cherry tomatoes and a fusion dedicated to the capital of pastry filled withhomemade pasta amatriciana on cream cheese and pepper! You can notunderstand, ... even understand because I'm going to give you my recipes.......

venerdì 15 aprile 2011

SECONDA LEZIONE ALLA SCUOLA MEDIA "D. ALIGHIERI"

Siamo arrivati all'ardua seconda lezione: un pò di confusione, tante domande e finalmente siamo riusciti a realizzare un paio di preparazioni che fra un pò di tempo si trasformeranno in lievito!!! La prima sfruttando i fermenti dello yogurt naturale, la seconda con la fermentazione della farina con il miele e l'olio, sempre aiutati dalla presenza dell'acqua. Ho lasciato l'impasto madre in classe, dentro ad un barattolo di vetro in modo che i ragazzi stessi possano curarlo per i primi 10 gg di vita "rinfrescando" l'ambiente dei lieviti (Saccaromiceti) e dei batteri (Lactobacilli e Streptocochi). Abbiamo visionato insieme i compiti assegnati la scorsa lezione e, come al solito, i lavori dei ragazzi sono sempre molto interessanti (sto aspettando il permesso scritto dei genitori per pubblicarne uno di una ragazza molto graziosa che ha fatto veramente un qualcosa di semplice ma efficace). Un paio di ragazze hanno anche raccontato la loro ricetta d'infanzia che spero di poter pubblicare molto presto, legati a ricordi molto simpatici..... Devo dire che entrare nelle scuole è sempre una bella esperienza e, nonostante l'immancabile stanchezza che ne deriva, è bellissimo vivere il loro interesse.


We came to the arduous second lesson: a little bit of confusion, so manyquestions and finally we managed to make a few preparations that in a bit oftime will turn into yeast! The first advantage of the turmoil of natural yoghurt,with the second fermentation of the flour with honey and oil, not helped by thepresence of water. I left the dough in class mother, inside a glass jar so thatthe children themselves can take care of him for the first 10 days of life"refreshing"the environment of yeast (Saccaromycetes) and bacteria(Lactobacilli and streptococcal). We watched all the tasks assigned to thelast lesson and, as usual, the work of the guys are always very interesting (I'mwaiting for permission to publish one of the parents of a very pretty girl whodid something really simple but effective) . A couple of girls have alsodescribed their childhood recipe that I hope to publish soon, associated withvery nice memories ..... I must say that going to schools is always a great experience and, despite the inevitable fatigue that comes, it's beautiful to livetheir interest.